Progetto solare e stoccaggio da 3 MW per comunità su discarica chiusa

La collaborazione tra SolarBank e Viridi segna un passo significativo nel settore dell’energia rinnovabile, con un progetto che combina l’energia solare e sistemi di accumulo innovativi. Questo sviluppo non solo promette di generare energia pulita, ma trasforma anche terreni precedentemente inutilizzabili in risorse produttive per la comunità.
dettagli del progetto solare a buffalo
SolarBank ha annunciato una partnership con Viridi per realizzare un progetto solare da 3,06 MWDC, accompagnato da un sistema di accumulo energetico da 1,2 MWh a Buffalo, New York. La particolare scelta del sito è un ex discarica chiusa, che verrà riqualificata per produrre energia sostenibile.
caratteristiche del sistema di accumulo viridi
I pacchi batteria al litio di Viridi sono progettati con tecnologie integrate di soppressione delle fiamme e anti-propagazione, rispettando rigorosi standard di sicurezza. A differenza delle metodologie tradizionali che modificano le celle delle batterie, il sistema Viridi isola ciascuna cella per prevenire il fenomeno del “thermal runaway”, garantendo così che un eventuale guasto non si propaghi ulteriormente.
proprietà e approvazioni necessarie
SolarBank detiene la proprietà del progetto mentre Viridi fornisce il sistema BESS. L’azienda ha già ottenuto un contratto di locazione per il sito prescelto e ha presentato domanda per l’approvazione della connessione elettrica necessaria all’attuazione del progetto.
- SolarBank – Proprietario del progetto
- Viridi – Fornitore del sistema BESS
- Sito: Ex discarica a Buffalo, New York
- Potenza totale: 3,06 MWDC
- Sistema di accumulo: 1,2 MWh
- Tecnologia: Batteria al litio con sicurezza avanzata
L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile trasformare aree degradate in fonti utili di energia rinnovabile.