Batteria a ioni di sodio: prima spedizione per la rete elettrica americana

innovazione nel settore delle batterie: il sistema di accumulo a ioni di sodio
Peak Energy ha recentemente annunciato la spedizione del suo primo sistema di accumulo energetico a ioni di sodio, segnando un’importante pietra miliare per l’industria. Questo prodotto rappresenta tre primati significativi: è il primo sistema di accumulo a scala di rete negli Stati Uniti, il più grande sistema al mondo basato su fosfato di sodio e il primo impianto in grado di operare completamente con un raffreddamento passivo.
vantaggi del sistema senza parti mobili
La progettazione innovativa elimina i componenti in movimento e i sistemi di raffreddamento attivi, riducendo notevolmente il rischio d’incendio. Secondo l’Electric Power Research Institute, la maggior parte degli incendi che coinvolgono batterie è attribuibile a problemi legati alla gestione termica. Il design proposto da Peak Energy affronta queste problematiche attraverso una struttura di raffreddamento passivo brevettata, che si rivela essere più semplice e affidabile.
efficienza economica e sostenibilità
Il nuovo sistema da 3,5 MWh promette una riduzione dei costi energetici fino al 90%, consentendo risparmi annuali significativi per ogni gigawattora immagazzinato. Inoltre, la degradazione della batteria è prevista diminuire del 33% nel corso della sua vita utile ventennale.
impatto sul mercato dell’energia
Landon Mossburg, CEO e co-fondatore dell’azienda, ha sottolineato l’importanza strategica dell’accumulo energetico non solo come opportunità economica ma anche come priorità per la sicurezza nazionale. La società sta collaborando con diversi clienti del settore elettrico per implementare un progetto pilota estivo che potrebbe sbloccare contratti commerciali futuri significativi.
- Paul Durkee – VP Engineering
- Landon Mossburg – CEO e Co-fondatore
- Clienti vari nel settore utility e produttori indipendenti (IPP)
sviluppo futuro della produzione negli Stati Uniti
In aggiunta ai progetti imminenti, Peak Energy prevede di avviare la produzione nella sua prima fabbrica statunitense nel 2026, contribuendo così all’autosufficienza nella fornitura delle materie prime necessarie per le batterie a ioni di sodio.