Tesla rallenta in Cina nonostante la nuova produzione del Model Y

Il mercato automobilistico cinese sta vivendo un periodo di difficoltà per Tesla (TSLA), che ha registrato una diminuzione delle vendite e delle esportazioni nel mese di aprile. Nonostante l’incremento della produzione del nuovo Model Y, la casa automobilistica ha attribuito il calo delle performance del primo trimestre a questa transizione produttiva.
Vendite Tesla in Cina ad aprile 2025
Secondo i dati ufficiali sulle vendite domestiche e le esportazioni di auto passeggeri in Cina, Tesla ha venduto 28.731 veicoli ad aprile, segnando un calo dell’8,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Inoltre, sono state esportate 29.728 unità, con una diminuzione del 3,3% anno su anno.
Tendenze nelle vendite mensili
Le statistiche relative alle vendite e alle esportazioni di Tesla in Cina negli ultimi tre anni mostrano una chiara tendenza al ribasso:
Performance di Tesla nel primo trimestre 2025
Il primo trimestre del 2025 ha visto un significativo calo delle vendite rispetto agli anni precedenti, principalmente dovuto ai cambiamenti nella produzione del Model Y. Sebbene ci sia stata una rapida riduzione dei prezzi in risposta alla domanda limitata, le consegne sono rimaste inferiori rispetto all’anno passato.
In aprile, nonostante il ritorno alla normalità nella produzione, sia le consegne nazionali che le esportazioni hanno mostrato un decremento rispetto ad aprile 2024, già caratterizzato da numeri inferiori rispetto al 2023.
Situazione competitiva nel mercato cinese
Tesla sta affrontando la sua peggior partenza annuale (gennaio-aprile) degli ultimi tre anni in Cina, nonostante gli incentivi e i sconti elevati offerti. La crescente concorrenza da parte dei produttori cinesi sta mettendo pressione sul marchio americano.
Impatto della concorrenza
- Produttori cinesi leader sui prezzi
- Aumento della qualità e prestazioni degli autoveicoli locali
- Competizione diretta con il Model Y
- Diminuzione della quota di mercato per Tesla
L’intensificarsi della competizione potrebbe portare a ulteriori cali nelle vendite di Tesla in Cina nei prossimi mesi.