Tesla Master Plan Part 4 in attesa: il mistero del secondo piano di Elon Musk

Il percorso di Tesla è stato caratterizzato da una serie di “master plan” che hanno delineato la direzione strategica dell’azienda. Attualmente, l’attenzione è rivolta al “Master Plan Part 4”, mentre il terzo piano è ancora in fase di attuazione.
tesla e il master plan
Il primo “master plan” risale al 2006, e presentava quattro obiettivi fondamentali:
- Costruire una sportiva.
- Utilizzare i proventi per realizzare un’auto accessibile.
- Investire nuovamente per produrre un veicolo ancora più economico.
- Fornire opzioni di generazione energetica a zero emissioni durante il processo.
Tutti questi obiettivi sono stati raggiunti con il lancio della Roadster, Model S e Model 3, oltre all’acquisizione di SolarCity e alla vendita di impianti solari.
verifica dei progressi sul master plan part 2
Dopo dieci anni, nel 2016, Tesla ha aggiornato il suo piano con il “Master Plan Part Deux”, che includeva:
- Sviluppare tetti solari integrati con sistemi di accumulo energetico.
- Espandere la gamma di veicoli elettrici per coprire tutti i principali segmenti.
- Crea una capacità di guida autonoma significativamente più sicura rispetto alla guida manuale.
- Consentire ai veicoli di generare reddito quando non utilizzati.
Alcuni obiettivi non sono stati completamente realizzati. Ad esempio, l’azienda ha avuto difficoltà nella commercializzazione dei tetti solari e non ha raggiunto gli standard promessi riguardo alla sicurezza della guida autonoma.
espansione della linea prodotti
L’espansione della gamma prodotti ha portato all’introduzione del Model Y e del Cybertruck. Alcuni segmenti come i camion pesanti devono ancora dimostrare un volume significativo sul mercato.
master plan part 3: nuova direzione
Nell’aprile del 2023, Tesla ha presentato il “Master Plan Part 3”, un documento dettagliato che propone una transizione globale verso le energie rinnovabili. Questo piano si distingue dai precedenti per la sua impostazione analitica e le sue ambiziose previsioni sul futuro sostenibile del pianeta.
musk accenna al master plan part 4
“Siamo nella fase tre del master plan… ora sto pensando a qualcosa che combina auto autonome e robot umanoidi.”
elementi chiave previsti nel master plan part 4
- Veicoli autonomi avanzati;
- Robot umanoidi per uso personale;
- Sistemi integrati di energia solare e stoccaggio;
Anche se molte delle affermazioni fatte da Musk appaiono promettenti, resta da vedere se tali innovazioni saranno realizzate nei tempi previsti o se rimarranno semplicemente visioni futuristiche senza concretezza immediata.