Renault presenta tre nuovi veicoli commerciali leggeri completamente elettrici in arrivo nel 2026

Il settore dei veicoli commerciali elettrici sta per affrontare una trasformazione significativa grazie all’introduzione da parte di Renault di una nuova gamma di veicoli elettrici leggeri (LCV), previsti per il lancio nel prossimo anno. Con questo nuovo approccio, l’azienda francese mira a ridefinire il mercato, mettendo a disposizione modelli moderni e altamente modulari adatti a diverse esigenze commerciali.

Tre nuovi veicoli elettrici E-Tech di Renault

Secondo un comunicato stampa di Renault Group, i nuovi veicoli elettrici leggeri sono progettati per essere flessibili e scalabili. Questa innovativa offerta è stata sviluppata in collaborazione con Flexis, una società indipendente co-fondata dal gruppo Renault, Volvo Group e CMA CGM Group.

Le nuove introduzioni comprendono tre modelli: Estafette, Goelette e Trafic. Questi modelli nascono su un’architettura modulare a skateboard, sviluppata da Ampere. L’Estafette E-Tech rappresenta una rivisitazione moderna del furgone Renault degli anni ’60, adattato per le esigenze logistiche urbane e le consegne dell’ultimo miglio.

Il modello Goelette E-Tech è la versione elettrica di un veicolo commerciale prodotto tra il 1956 e il 1966. La sua architettura contemporanea offre tre varianti per i clienti commerciali: cabina telaio, cassonato e ribaltabile.

Infine, il Renault Trafic E-Tech è la quarta generazione di un veicolo che ha visto la luce per la prima volta nel 1980, con un totale di 2,5 milioni di unità assemblate fino ad oggi.

Tutti questi nuovi veicoli commerciali elettrici verranno assemblati presso lo stabilimento Renault a Sandouville, in Francia, con un lancio previsto nella seconda metà del 2026. Maggiori dettagli saranno comunicati nei prossimi mesi.