Programma di formazione del centro tecnologico di elettrificazione mobile Parker

La recente inaugurazione del Mobile Electrification Technology Center da parte di Parker Hannifin rappresenta un passo significativo nel settore della formazione per tecnici specializzati nell’elettrificazione dei macchinari mobili. Questo programma si propone di facilitare la transizione dai tradizionali motori diesel a moderni motori elettrici, rispondendo così alle crescenti esigenze di sostenibilità nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria.
elettrificazione dei macchinari
L’elettrificazione dei macchinari mobili sta aprendo nuove opportunità per le aziende operanti in ambienti sensibili dal punto di vista ambientale, come quelli urbani e regolamentati per il rumore. Questa evoluzione porta con sé sfide significative, che richiedono soluzioni innovative. Le problematiche attuali non si limitano al semplice rifornimento energetico delle batterie, ma includono anche l’integrazione di sistemi idraulici, controlli elettronici e accessori sviluppati negli ultimi cinquant’anni.
sicurezza dei tecnici
È fondamentale garantire la sicurezza dei tecnici attraverso una formazione approfondita sulle riparazioni e manutenzioni ad alta tensione. Il programma formativo proposto da Parker è progettato per accelerare l’adozione degli EVs (veicoli elettrici), fornendo competenze necessarie per affrontare queste nuove tecnologie.
partnership con distributori
Parker ha collaborato con distributori eccezionali, la cui dedizione alla progettazione di sistemi innovativi di elettrificazione mobile si allinea perfettamente con la visione aziendale. Mark Schoessler, VP delle vendite del Motion Systems Group di Parker, ha sottolineato come l’expertise nella realizzazione di soluzioni integrate possa massimizzare l’impatto della rete METC in espansione.
- Nott Company
- Depatie Fluid Power (Portage, Michigan)
- Hydradyne (Fort Worth, Texas)
importanza della formazione specialistica
Con l’emergere di attrezzature elettriche come il Bobcat T7X, che elimina i tradizionali sistemi idraulici a favore di batterie ad alta tensione, diventa cruciale formare i tecnici su questi nuovi sistemi elettrici. Programmi di certificazione come quello offerto da Parker sono essenziali per colmare il divario nelle competenze richieste oggi nel mercato.
Questi programmi mirano a fornire ai tecnici le conoscenze necessarie per ottimizzare le prestazioni riducendo i rischi associati ai sistemi ad alta tensione. La speranza è che iniziative simili proliferino rapidamente nel settore.