Porsche 911 restomod elettrica: il sogno di uno sportivo che nessuno produce

Contenuti dell'articolo

l’evoluzione della Porsche 911 elettrica

Nel mondo delle automobili sportive, si discute frequentemente dell’importanza di mantenere la “purezza” dei motori a combustione del passato. La Porsche 911, in versione restomod elettrica realizzata da Everrati, rappresenta un esempio di come la tecnologia moderna possa migliorare l’esperienza di guida senza compromettere l’essenza di una vera sportiva.

la percezione della guida nei veicoli elettrici

Sono emerse numerose opinioni sulla “purezza” dell’esperienza di guida nei veicoli elettrici (EV). Molti critici sostengono che i modelli attuali manchino di coinvolgimento e trasmettono una sensazione “insensibile”. Confrontando un SUV generico con una sportiva progettata specificamente per le prestazioni, si notano differenze significative nelle dinamiche di guida.

il restomod della Porsche 911

L’analisi diventa più interessante quando si considera un vero modello sportivo: la Porsche 911 (964) RSR, aggiornata con un powertrain elettrico. Questo approccio mira a preservare la “purezza” dell’esperienza di guida attraverso scelte deliberate e innovative.

l’incontro con Everrati

Per testare questa vettura unica, è stata organizzata un’uscita a Crystal Cove, Newport Beach, California. Il CEO di Everrati, Justin Lunny, ha accolto l’opportunità di mostrare le potenzialità della Porsche 911 elettrica. Everrati è nota per i suoi restomod, convertendo diversi modelli iconici tra cui:

  • Porsche 911
  • Mercedes-Benz W113 Pagoda
  • Land Rover Series IIA
  • Ford GT40

caratteristiche tecniche e design

Il modello provato presenta un design interno che mantiene lo stile retro pur incorporando modernità. Le finiture sono state curate nei minimi dettagli e il sistema infotainment offre compatibilità con CarPlay. Nonostante le modifiche moderne, il veicolo conserva il suo carattere distintivo.

dettagli sul peso e sulla batteria

Evidente è l’attenzione al peso; grazie all’uso della fibra di carbonio per alcune parti della carrozzeria ed alla posizione strategica del pacco batterie da 62 kWh, il veicolo risulta essere circa 40 libbre più leggero rispetto al modello originale turbo.

sperimentare la guida sportiva moderna

sistemi di sterzo e prestazioni complessive

I feedback sullo sterzo sono stati positivi; Everrati ha cercato di mantenere la sensazione autentica tipica delle Porsche classiche. Inoltre, il motore produce circa 500 cavalli, raddoppiando quasi la potenza rispetto al modello originale.

considerazioni finali sull’esperienza EV

Sebbene ci siano alcuni aspetti da perfezionare nella frenata e nella risposta del pedale dell’acceleratore, l’esperienza complessiva rimane eccezionale. Questa Porsche non solo offre prestazioni elevate ma riesce anche a mantenere viva l’emozione tipica delle auto sportive tradizionali.

costo e disponibilità del modello restomod

Il prezzo per questo tipo di restomod non viene divulgato pubblicamente ma può aggirarsi intorno ai 450.000 dollari, escludendo il costo iniziale del veicolo donatore. Per chiunque desiderasse esplorare ulteriormente questa opportunità esclusiva, si consiglia di contattare direttamente Everrati per informazioni dettagliate.

Membri del cast coinvolti nel progetto:
  • Justin Lunny – CEO Everrati
  • Porsche 911 (964) RSR – Modello testato
  • Elettricisti esperti – Collaboratori nel progetto
  • Piloti collaudatori – Partecipanti ai test drive