Nuova ev mitsubishi basata su nissan leaf: cosa aspettarsi

Il settore automobilistico sta assistendo a un’importante evoluzione, con Mitsubishi che annuncia l’arrivo di un nuovo veicolo elettrico (EV) negli Stati Uniti. Questo modello sarà basato sulla prossima generazione della Nissan LEAF, promettendo innovazioni significative nel panorama delle auto elettriche.

mitsubishi sfrutterà la nissan leaf per il nuovo ev

Recentemente, Mitsubishi ha comunicato ai concessionari statunitensi che un nuovo EV è previsto per il 2026. Secondo le fonti, questa nuova vettura elettrica avrà una forte somiglianza con la versione aggiornata della Nissan LEAF.

L’annuncio ufficiale riguardante il futuro EV è stato rilasciato martedì, chiarendo le aspettative su questo modello. Mitsubishi ha confermato che il veicolo sarà effettivamente basato sulla nuova Nissan LEAF, e i due produttori giapponesi collaboreranno per lanciarlo in Nord America come parte del piano di crescita a lungo termine dell’azienda.

Nissan ha presentato la terza generazione della LEAF lo scorso marzo, apportando miglioramenti in quasi tutti gli aspetti. La nuova LEAF abbandona il design hatchback iconico per adottare una forma crossover e include una porta NACS integrata per accedere alle stazioni di ricarica Tesla Supercharger.

miglioramenti e specifiche

Basata sulla piattaforma CMF-EV, già utilizzata per l’SUV elettrico Ariya, la nuova LEAF offre “notevoli miglioramenti nell’autonomia”. Anche se le specifiche ufficiali saranno rese disponibili a breve, Francois Bailly, responsabile del programma veicoli di Nissan, ha dichiarato che si prevede un’autonomia WLTP fino a 373 miglia (600 km).

La versione aggiornata della LEAF arriverà negli Stati Uniti e in Canada entro la fine dell’anno, rappresentando uno dei dieci nuovi o rinnovati veicoli da parte di Nissan e del suo marchio di lusso Infiniti.

strategia di crescita di mitsubishi in nord america

Come parte della strategia di crescita in Nord America denominata Momentum 2030, Mitsubishi prevede di lanciare “un nuovo veicolo o un modello significativamente rivisitato ogni anno tra il 2026 e il 2030”, iniziando dal 2025 Outlander.

Mark Chaffin, presidente e CEO delle operazioni nordamericane di Mitsubishi, ha affermato che dopo l’inizio del piano aziendale Momentum 2030, i concessionari hanno richiesto “tempistiche più concrete e piani dettagliati”. Chaffin ha aggiunto che l’annuncio attuale rappresenta “il primo dei molti futuri sviluppi che rafforzeranno il nostro impegno verso il mercato statunitense”.

  • Mitsubishi Motors
  • Nissan
  • Mark Chaffin
  • Francois Bailly
  • Ariya
  • Nissan LEAF
  • Outlander 2025

Nell’ultimo trimestre dell’anno precedente, le vendite nordamericane di Mitsubishi sono aumentate dell’11% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un totale di 31.637 unità. Chaffin ha sottolineato che il nuovo EV diversificherà la gamma dell’azienda con “una combinazione di motori a combustione interna, ibride plug-in ed elettriche”. Maggiori dettagli su prezzi e specifiche saranno forniti più vicino al lancio nell’estate del 2026.