Terminal del porto di los angeles abbandona i carrelli elevatori a propano per elettrici

Contenuti dell'articolo

transizione verso l’elettrico al porto di los angeles

Recentemente, SSA Marine ha raggiunto un importante traguardo nella sostenibilità energetica presso il Porto di Los Angeles. L’operatore terminalistico globale ha completato la transizione della propria flotta di carrelli elevatori al Berth 55, passando da propano a elettrico, diventando così il primo terminal a utilizzare esclusivamente attrezzature per la movimentazione delle merci a zero emissioni.

dettagli sulla flotta elettrica

Il Berth 55 è dedicato alla gestione di frutta importata dall’America del Sud e SSA Marine opera in questa area dagli anni ’80. Attualmente, la flotta comprende 44 carrelli elevatori Hyster, suddivisi in:

  • 12 modelli pesanti da 10.000 lb
  • 32 modelli leggeri da 3.000 lb

Questa modifica consentirà una riduzione dell’uso di propano di circa 44.000 galloni all’anno e una diminuzione delle emissioni di carbonio pari a 264 tonnellate metriche annualmente.

commento sulla sostenibilità

Meghan Weinman, Vice President of Sustainability di SSA Marine, ha espresso orgoglio per la collaborazione con il Porto di Los Angeles su questo progetto ambizioso, affermando che Berth 55 fungerà da modello per iniziative future.

obiettivi climatici del porto

L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso l’obiettivo climatico del porto: rendere tutte le attrezzature operative prive di emissioni entro il 2030. Michael DiBernardo, direttore esecutivo aggiunto del porto, ha sottolineato come questo risultato sia stato raggiunto cinque anni prima del previsto.

conclusione sull’iniziativa

L’impegno dimostrato da SSA Marine non solo contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale nel settore portuale ma stabilisce anche un precedente importante per altre operazioni simili in tutto il mondo.