BYD punta a dimezzare le vendite di veicoli all’estero entro il 2030

Il settore automobilistico sta vivendo una trasformazione significativa, con aziende come BYD che si affermano sempre di più nel mercato globale delle New Energy Vehicles (NEV). Questo produttore cinese ha dimostrato una crescita costante e ambiziosa, puntando a realizzare il 50% delle proprie vendite al di fuori della Cina entro i prossimi cinque anni.

byd: una crescita rapida nel mercato globale

In diverse occasioni, l’attenzione su BYD si è concentrata principalmente sui suoi veicoli elettrici a basso costo dotati di tecnologie avanzate. La società ha già esteso la sua portata commerciale in Asia e sta entrando in nuovi mercati con vendite e produzioni localizzate in Europa, America del Sud e potenzialmente anche in Nord America. L’anno 2024 ha segnato un record per i risultati finanziari dell’azienda, superando i 100 miliardi di dollari in vendite.

Nei primi tre mesi del 2025, BYD ha registrato oltre un milione di NEV venduti, con un incremento del 60% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questa tendenza ha portato esperti del settore a prevedere che BYD potrebbe superare Tesla nelle vendite totali di BEV quest’anno.

byd supera tesla e mercedes nel mercato britannico

A aprile, BYD ha superato sia Tesla che Mercedes-Benz nel Regno Unito e le sue vendite all’estero sono raddoppiate. Se tali tendenze dovessero continuare, l’azienda potrebbe diventare uno dei marchi automobilistici più riconoscibili a livello mondiale.

byd: obiettivi futuri per il 2030

Secondo quanto riportato da fonti vicine alla strategia aziendale di BYD, l’obiettivo è quello di ottenere metà delle vendite dai mercati esteri entro la fine del decennio. Nonostante le difficoltà legate alle tensioni commerciali con gli Stati Uniti, la rapida espansione in Sud America ed Europa suggerisce che questo traguardo possa essere raggiunto.

L’azienda sta condividendo la sua visione con piccoli gruppi di investitori dal 2024, sottolineando l’importanza dell’espansione europea nella propria strategia. Con un successo consolidato sul mercato domestico negli ultimi cinque anni, BYD punta ora ad applicare queste conoscenze per ottenere risultati simili nei mercati esteri.

  • BYD: produttore cinese leader nel settore NEV
  • Tesla: competitor principale nelle vendite globali di BEV
  • Mercedes-Benz: marchio premium sfidato da BYD nel Regno Unito
  • Toyota: potenziale rivale nell’arena automobilistica globale
  • Ford: storica casa automobilistica americana da tenere d’occhio
  • GM (General Motors): altro grande nome del settore automotive

Se avrà successo nella sua espansione internazionale, BYD potrebbe affermarsi come un attore chiave nella discussione globale sull’automotive.