Sistema di accumulo energetico TENER Stack da 9 MWh può caricare 150 veicoli elettrici

CATL, leader mondiale nella produzione di batterie, ha recentemente presentato una nuova innovativa soluzione nel campo dell’energia. Questo sistema di stoccaggio energetico, denominato TENER Stack, si distingue per la sua straordinaria capacità e flessibilità, promettendo un significativo avanzamento nella gestione dell’energia.
caratteristiche principali del TENER Stack
Il TENER Stack è un sistema di stoccaggio energetico che raggiunge un’altezza di 20 piedi e offre una capacità di 9 MWh, rendendolo il primo nel suo genere a garantire zero degrado nell’arco dei primi cinque anni. Questa nuova versione presenta miglioramenti significativi rispetto al precedente modello TENER, inclusi:
- Aumento del 45% nell’utilizzo del volume
- Aumento del 50% nella densità energetica prevista
- Capacità di caricare fino a 150 veicoli elettrici (EV) o alimentare una casa media tedesca per sei anni
innovazioni tecnologiche e design
Il design innovativo del TENER Stack prevede un approccio “due-in-uno”, consentendo il trasporto in conformità con le normative internazionali sul peso. Ogni unità a metà altezza facilita la movimentazione, permettendo l’assemblaggio finale della struttura completa presso la destinazione desiderata.
sostenibilità e futuro del TENER Stack
CATL continua a spingere i confini della tecnologia delle batterie per soddisfare la crescente domanda globale di energia. Secondo Hank Zhao, CTO di ESS Europe CATL:
“Il TENER Stack è gigante, flessibile, affidabile e silenzioso. Non stiamo solo fornendo un prodotto di stoccaggio energetico, ma una soluzione per l’accessibilità energetica applicabile a livello globale.”
La produzione in serie del TENER Stack è programmata per iniziare nel 2025 presso CATL ESS Europe. Con questa innovazione, CATL dimostra ancora una volta il proprio impegno verso l’efficienza energetica e la sostenibilità.