Microsoft investe in un portafoglio solare da 100 MW per le comunità svantaggiate in Arkansas e Louisiana

Contenuti dell'articolo

La piattaforma di soluzioni per il carbonio Clearloop, parte di Silicon Ranch, ha annunciato un’importante intesa pluriennale con Microsoft, finalizzata all’implementazione di progetti solari per una potenza totale fino a 100 MWAC nei prossimi tre anni. Questo accordo rappresenta un passo significativo verso la decarbonizzazione e favorisce investimenti in circa 20 comunità americane storicamente trascurate.

strategia e impatti ambientali

Clearloop ha collaborato con l’organizzazione no-profit WattTime, pioniera nell’uso di fattori di emissione per identificare punti strategici nella rete elettrica dove la nuova generazione solare può massimizzare la riduzione delle emissioni di carbonio. Grazie alla posizione dei progetti previsti, si stima che il nuovo portafoglio solare eviterà l’immissione di oltre 5 milioni di tonnellate di carbonio nell’atmosfera nei prossimi quaranta anni. Questi progetti contribuiranno anche a diversificare il mix energetico in Arkansas e Louisiana.

collaborazioni passate

Nell’anno 2023, Clearloop e Microsoft hanno avviato il loro primo progetto solare insieme, un impianto da 6.6 MWAC situato nel Delta del Mississippi. Questo progetto, entrato in funzione nell’estate del 2024, non solo ha permesso la riduzione di 200.000 tonnellate di carbonio, ma ha anche stimolato investimenti significativi da parte di Silicon Ranch nella contea di Panola.

impegno verso le comunità locali

Laura Zapata, CEO e co-fondatrice di Clearloop, ha espresso apprezzamento per l’utilizzo del potere d’acquisto da parte di Microsoft per promuovere strutture innovative che accelerano la decarbonizzazione della rete elettrica. L’approccio centrato sulla comunità è fondamentale affinché tutte le comunità americane possano beneficiare della transizione verso tecnologie pulite.

sostenibilità e benefici economici

L’approccio distintivo ed efficace adottato da Clearloop offre a organizzazioni di ogni dimensione l’opportunità di raggiungere i propri obiettivi climatici contribuendo al contempo alla decarbonizzazione dell’economia globale. Allineando l’uso elettrico dei clienti con nuova generazione energetica rinnovabile, questo portafoglio solare supporta l’obiettivo ambizioso di Microsoft: diventare carbon-negative entro il 2030.

prossimi sviluppi

I primi quattro progetti solari previsti dall’accordo pluriennale sono programmati per iniziare i lavori nei prossimi mesi e saranno operativi entro la fine dell’anno in comunità ben radicate nelle loro identità storiche in Arkansas e Louisiana. Questi progetti rappresenteranno tra i primi impianti solari su larga scala interconnessi alle reti locali nelle contee Poinsett, Cross e Desha in Arkansas e nella parrocchia Bienville in Louisiana.

fondi per le comunità

Tutti i progetti Clearloop saranno sviluppati, posseduti e gestiti da Silicon Ranch durante tutta la durata degli stessi. In aggiunta all’accordo con Microsoft, Clearloop istituirà un Fondo per i Benefici Comunitari sotto la gestione della Sustain Our Future Foundation per garantire risultati positivi alle comunità colpite da condizioni sociali ed ambientali sfavorevoli.

  • Microsoft
  • CLEARLOOP
  • Sustain Our Future Foundation
  • Silicon Ranch
  • WattTime
  • Laura Zapata (CEO)
  • Danielle Decatur (Microsoft Director of Environmental Justice)