LONGi, Jinko e Waaree coinvolte in nuove controversie sui brevetti dei pannelli solari

Recentemente, nel settore dei pannelli solari, sono emerse nuove controversie relative alla violazione di brevetti, con due cause depositate presso i tribunali distrettuali del Texas. LONGi ha dato inizio a questa disputa legale, presentando una denuncia contro JinkoSolar il 17 gennaio, mentre Jinko ha contrattaccato, presentando una causa contro Waaree il 7 febbraio.
i dettagli delle vertenze legali
LONGi detiene il Brevetto Statunitense n. 9.515.214, il quale riguarda un “Modulo Batteria Solare e il Metodo di Fabbricazione Associato”, principalmente focalizzandosi sulle celle solari divide (half-cut). Il brevetto, originariamente assegnato a Mitsubishi nel 2012, è stato trasferito a LONGi nel 2020. Nella sua denuncia, LONGi include tutti i modelli half-cut della gamma di pannelli di Jinko, indipendentemente dall’uso della tecnologia PERC o TOPCon. LONGi richiede danni per la violazione e un’ingiunzione permanente per fermare ulteriori infrazioni.
la causa di jinko contro waaree
Parallelamente, la denuncia di Jinko contro Waaree prosegue la battaglia legata alla tecnologia TOPCon nell’industria. Jinko è proprietaria del Brevetto n. 11.824.136, relativo a “Cella Solare, Metodo di Fabbricazione e Modulo Fotovoltaico”, concesso nel 2023. Questa non è l’unica azione legale intrapresa da Jinko; è stata presentata anche una denuncia contro Toyo per la violazione del brevetto ‘136. Jinko cerca risarcimenti per la violazione e un ordine per fermare permanentemente ulteriori infrazioni sul brevetto TOPCon da parte di Waaree.
il panorama della tecnologia TOPCon
Quasi tutti i principali produttori di pannelli solari, inclusa First Solar, vantano diritti su tecnologie relative ai pannelli TOPCon. La situazione legale è complessa e si prevede che nuovi casi continueranno a emergere nei prossimi anni.
- LONGi
- JinkoSolar
- Waaree
- Toyo
- First Solar