Kubota mini escavatore: dall’elettrico al diesel e ritorno

La crescente attenzione verso la sostenibilità e l’elettrificazione delle attrezzature da costruzione ha portato Kubota, un’importante azienda giapponese nel settore dei macchinari, a presentare una soluzione innovativa durante l’ultima edizione della fiera bauma 2025. Tra le novità esposte, spicca un kit di retrofit che consente ai clienti di convertire i propri escavatori diesel in modelli elettrici in modo rapido ed economico.
Il retrofit di Kubota: vantaggi e caratteristiche
Nonostante il desiderio di molte flotte di elettrificare le proprie attrezzature, i costi iniziali elevati rappresentano un ostacolo significativo. Il nuovo kit di retrofitting di Kubota può essere installato da un rivenditore autorizzato in una sola giornata, permettendo così ai modelli KX019 e U27-4 di essere equipaggiati con batterie agli ioni di litio da 18 o 20 kWh e motori elettrici. Questo processo consente l’utilizzo degli escavatori in ambienti dove è richiesta una bassa emissione acustica e vibrazionale.
Sostenibilità e flessibilità operativa
Kubota ha sviluppato questo kit modulare per rispondere alla crescente domanda globale di alternative sostenibili nel settore delle costruzioni. La modularità del sistema offre vantaggi significativi come:
- Maggiore durata operativa degli apparecchi
- Ritorno sugli investimenti (ROI) superiore
- Riduzione dei costi totali di proprietà (TCO)
- Diminuzione dei costi di manutenzione
- Minori tempi e spese per il servizio tecnico
L’energia elettrica risulta inoltre più economica rispetto ai combustibili fossili, rappresentando un ulteriore vantaggio competitivo.
Novità tecniche e disponibilità sul mercato
Altre migliorie apportate agli escavatori includono controlli della cabina modernizzati con un cruscotto digitale, una larghezza dell’undercarriage aumentata per maggiore stabilità e circuiti indipendenti che consentono l’uso simultaneo delle funzioni senza compromettere le prestazioni.
Il kit sarà disponibile sul mercato a partire dall’estate del 2025; i dettagli sui prezzi non sono ancora stati comunicati.
Considerazioni finali su Kubota
In conclusione, la proposta di retrofitting elettrico da parte di Kubota rappresenta una risposta concreta alle esigenze del mercato contemporaneo, offrendo soluzioni pratiche per la transizione verso pratiche operative più sostenibili nel settore delle costruzioni.