Impianto solare galleggiante da 6 MW avvia costruzione in Ohio

Il settore delle energie rinnovabili sta assistendo a un significativo sviluppo grazie all’avvio della costruzione di un innovativo impianto solare galleggiante nella località di Monroeville, Ohio. Questo progetto, promosso dal Comune in collaborazione con D3Energy, si preannuncia come il più grande sistema di questo tipo nello stato e uno dei maggiori a livello nazionale.
dettagli del progetto solare galleggiante
Con una potenza totale di 6 MW, l’impianto sarà integrato nella rete elettrica locale di Monroeville, fornendo energia pulita e rinnovabile a residenti e aziende della comunità. Attraverso un contratto di acquisto a lungo termine (PPA), il Comune acquisterà energia elettrica da Gardner Capital, proprietario del progetto.
commenti sui benefici del progetto
Stetson Tchividjian, Direttore Generale di D3Energy, ha sottolineato l’importanza della partnership con Monroeville sin dalle fasi iniziali: “La visione e la perseveranza del Comune sono state fondamentali per raggiungere questo traguardo.” Ha inoltre evidenziato come Monroeville stia assumendo un ruolo da leader nel settore energetico, dimostrando che anche le comunità rurali possono avere un impatto significativo nell’adozione dell’energia pulita.
vantaggi ambientali e conservazione della terra
L’utilizzo del serbatoio esistente del Comune consente di preservare oltre 30 acri di terreno che sarebbero stati necessari per un tradizionale impianto montato a terra. Oltre alla conservazione del suolo, i sistemi solari galleggianti offrono vantaggi ambientali quali:
- riduzione dell’evaporazione
- miglioramento della qualità dell’acqua
collaborazioni strategiche per il successo del progetto
D3Energy ha riunito lo stesso team che ha realizzato con successo il progetto solare galleggiante Del-Co Water nel 2023. In questa occasione, si è nuovamente collaborato con Gardner Capital e l’appaltatore locale ARP Solar per sostenere l’installazione a Monroeville. Questa sinergia porta con sé una comprovata esperienza nello sviluppo di impianti solari galleggianti in Ohio.
tempistiche e aspettative future
I lavori sono attualmente in corso e si prevede che il sistema diventi operativo all’inizio del 2026. Questo rappresenta un passo importante verso una maggiore sostenibilità energetica nella regione.