Tesla Cybertruck acquistati dall’esercito USA come bersagli per missili
acquisto dei tesla cybertruck da parte dell’aviazione militare statunitense
Il desiderio di Elon Musk si sta realizzando: i Tesla Cybertruck saranno utilizzati dall’esercito americano, sebbene in una modalità non prevista. L’Air Force degli Stati Uniti ha manifestato l’intenzione di acquistare due Cybertruck per impiegarli come bersagli durante esercitazioni di tiro.
utilizzo del cybertruck per addestramento militare
Elon Musk ha descritto il Cybertruck come un veicolo “a prova di proiettile”, progettato per resistere a condizioni estreme. In passato, Musk aveva anche presentato il pickup elettrico direttamente ai rappresentanti delle forze armate americane. Con le vendite del Cybertruck che non hanno raggiunto le aspettative e la produzione ridotta, un ordine da parte dell’Air Force potrebbe rivelarsi vantaggioso per Tesla.
richiesta specifica della forza aerea
I documenti recentemente divulgati indicano che il Centro di Test dell’Aviazione Militare (AFTC) intende acquisire 33 veicoli target, tra cui i due Tesla Cybertruck, destinati al White Sands Missile Range nel New Mexico. Sebbene la lista includa vari modelli di auto e camion, solo i Cybertruck sono stati richiesti specificamente per questo scopo.
[Redacted] intende utilizzare veicoli prodotti dalla Tesla per eventi di test di volo su veicoli bersaglio. Nel teatro operativo è probabile che i veicoli utilizzati dal nemico possano passare ai Cybertruck Tesla poiché sono stati trovati resistenti ai danni previsti dopo impatti significativi.
giustificazione dell’acquisto
L’esercito americano giustifica l’acquisto dei Cybertruck affermando che potrebbero essere utilizzati dai nemici in futuro. Pertanto, è fondamentale testare l’efficacia delle armi contro questi veicoli innovativi.
- Elon Musk – CEO di Tesla
- Aeronautica Militare Statunitense
- Cybetruck – Veicolo bersaglio
- White Sands Missile Range – Sito d’addestramento
- AFTC – Centro Test Aviazione Forze Armate