Il restyling della Model Y può riportare Tesla alla ribalta della crescita?
Il rinnovo del design del Model Y di Tesla, il modello più richiesto, suscita interrogativi riguardo alla possibilità di rivitalizzare la crescita dell’azienda. A tal proposito, il confronto con il rinnovato Model 3 dell’anno scorso fornisce spunti interessanti, poiché l’analisi delle vendite del Model 3 è resa possibile attraverso dati forniti da fonti esterne, considerata l’assenza di distribuzione dei dati di vendita per modello da parte di Tesla.
Le stime delle vendite del Model 3 nel 2023 oscillano tra 500.000 e 530.000 unità, con previsioni simili anche per il 2024. Secondo il noto analista delle consegne, TroyTeslike, ci sarebbero state circa 520.000 consegne nel 2024, con un picco nella produzione e nelle consegne nel terzo trimestre, mantenendo volumi confrontabili con i 149.000 unità di Q3 e Q4. Va inoltre notato che i volumi massimi di consegna sono stati raggiunti grazie a incentivi e sconti record nel quarto trimestre.
il rinnovo del Model Y sarà diverso?
A differenza del Model 3, il rinnovo del Model Y potrebbe produrre risultati differenti. Ciò dipende principalmente dalle novità introdotte. Recentemente, è stato mostrato per la prima volta il rinnovamento del Model Y, rivelando caratteristiche come nuovi fanali e lucernari, assai simili a quelli del Model 3, ma con design distintivi, incluse barre luminose e un frontale più aggressivo.
Le modifiche esterne appaiono significative, ma non radicalmente diverse rispetto al precedente modello. Anche se i dettagli sulle modifiche tecnologiche rimangono vaghi, ci si aspetta miglioramenti nel sospensioni, una cabina più silenziosa e un incremento dell’efficienza, analogamente a quanto avvenuto con il Model 3.
Tra le novità potenzialmente criticate, spicca il nuovo volante. Infatti, il Model Y è rimasto l’unico veicolo della gamma a mantenere un volante con leve di comando. Con l’evoluzione degli altri modelli Tesla, si prevede che ciò verrà aggiornato nel prossimo design.
considerazioni finali
In base alle attuali informazioni disponibili, è probabile che il modulo di rinnovamento del Model Y avrà un impatto simile a quello del Model 3, ma potrebbero esserci sorprese. Un miglioramento significativo della autonomia potrebbe cambiare notevolmente le aspettative, sebbene siano previsti cambiamenti solo marginali. L’introduzione di tecnologie come la direzione by-wire e un’architettura a 48 volt dal Cybertruck nel Model Y rappresenterebbe un notevole passo avanti.
Il design appare promettente, ma il rinnovamento del Model 3 è stato considerato particolarmente efficace pur avendo avuto un impatto limitato sulle vendite. Perciò, nuove funzionalità o incrementi di efficienza e autonomia si configurano come i principali fattori determinanti per il successo del rinvigorito Model Y.