Energia solare cresce del 30% nel 2025, la fonte di elettricità in rapida espansione

Contenuti dell'articolo

L’analisi dei dati forniti dall’U.S. Energy Information Administration (EIA) per i primi sei mesi del 2025 evidenzia un significativo incremento della produzione di energia solare negli Stati Uniti, che ha raggiunto quasi il 9% della generazione elettrica totale. Questo trend conferma la posizione della solar come la fonte di energia in più rapida crescita nel paese.

crescita dell’energia solare

Secondo l’ultimo rapporto mensile “Electric Power Monthly” dell’EIA, nel solo mese di giugno, l’energia solare a livello utility-scale ha registrato un aumento notevole del 30.1% rispetto allo stesso mese del 2024. Anche il settore residenziale e delle piccole installazioni ha visto una crescita pari al 10.5%. Complessivamente, tutte le forme di energia solare hanno mostrato una crescita del 25.0%, contribuendo con il 10.2% all’output elettrico nazionale durante giugno.

espansione nei primi sei mesi

Nel corso dei primi sei mesi del 2025, l’energia solare a livello utility-scale è aumentata del 37.6%, mentre quella proveniente da sistemi residenziali è cresciuta del 10.7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La combinazione di entrambe le fonti ha portato a un incremento totale del 29.7%, rappresentando così l’8.7% della generazione elettrica totale degli Stati Uniti da gennaio a giugno, in crescita rispetto al 6.9% dello stesso periodo dell’anno scorso.

confronto con altre fonti energetiche

L’energia generata dal sole ha superato quella delle centrali idroelettriche di quasi il 45%, producendo più elettricità rispetto a biomassa e geotermico messi insieme. Inoltre, l’energia eolica continua a essere un leader tra le rinnovabili nel 2025, contribuendo con il 11.6% della produzione elettrica nazionale nei primi sei mesi, un incremento del 2.4% rispetto all’anno precedente.

sintesi della produzione rinnovabile

Nella prima metà dell’anno, la somma delle produzioni di energia eolica e solare ha rappresentato il 20.3% del totale statunitense, in aumento dal 18.6% dello stesso periodo nel 2024. Questa combinazione ha prodotto il 25% in più rispetto al carbone e il 15.6% in più rispetto alle centrali nucleari.

  • EIA – U.S Energy Information Administration
  • Kenneth Bossong – Executive Director SUN DAY Campaign
  • Sistemi residenziali e piccoli impianti fotovoltaici
  • Centrali idroelettriche
  • Energie rinnovabili (solare ed eolico)
  • Centrali nucleari
  • Centrale a carbone

prospettive future per l’energia rinnovabile

I dati attuali suggeriscono che gli sviluppatori statunitensi prevedono che circa la metà della nuova capacità di generazione elettrica sarà attribuibile all’energia solare nel 2025, con un ulteriore 13% proveniente dall’eolico.