Delta lancia il wallbox da 50kW negli usa per una ricarica rapida e moderna

Contenuti dell'articolo

delta electronics lancia un caricabatterie wallbox da 50kW

Delta Electronics, azienda con sede a Fremont, California, ha presentato un nuovo caricabatterie Wallbox DC da 50kW durante l’ACT Expo 2025. Questo dispositivo è progettato per adattarsi a spazi ristretti, rendendolo ideale per ambienti urbani e aree di alto traffico.

design compatto e funzionalità avanzate

Il caricabatterie si distingue per il suo design snello, con uno spessore di soli 10 pollici e un peso contenuto di circa 102 kg. È possibile montarlo a parete oppure posizionarlo su un piedistallo. Questa versatilità lo rende perfetto per parcheggi affollati, campus aziendali o hub operativi delle flotte.

produzione locale e sostenibilità

Delta prevede di produrre questi caricabatterie a Plano, Texas, contribuendo così alla crescita rapida dell’infrastruttura per veicoli elettrici in Nord America. La scelta della produzione locale supporta anche l’economia regionale.

efficienza e prestazioni del caricabatterie

Con una potenza di 50 kW, questo caricabatterie rappresenta la fascia bassa della velocità di ricarica Level 3. Non sempre è necessario ricaricare un veicolo in tempi brevi; pertanto, questa velocità è ottimale per attività quotidiane come fare shopping o pranzare. Eng Taing, vicepresidente senior e GM della divisione energia e telecomunicazioni di Delta, sottolinea che l’obiettivo principale è integrare la ricarica ad alta efficienza nei vari scenari della vita quotidiana.

caratteristiche tecniche

Il Wallbox offre un’efficienza del 97% ed è in grado di caricare due veicoli elettrici contemporaneamente utilizzando connettori CCS1 o NACS. Inoltre, il cavo lungo 7 metri facilita l’installazione in diverse configurazioni di parcheggio.

integrazione con piattaforme IoT

L’approccio all’integrazione verticale consente a Delta di gestire ogni aspetto dalla progettazione alla produzione. Il caricabatterie si collega anche alla piattaforma IoT dell’azienda, offrendo funzioni come diagnosi remota, manutenzione predittiva e aggiornamenti over-the-air. Ciò promette minori interruzioni e operazioni più fluide sia per i gestori delle flotte che per gli utenti dei veicoli elettrici.