Credito fiscale di 7.500 dollari per auto elettriche: proroga dell’IRS

Contenuti dell'articolo

La recente modifica delle disposizioni riguardanti il credito d’imposta federale per i veicoli elettrici ha suscitato interesse tra i potenziali acquirenti. L’aggiornamento, fornito dall’IRS, offre una maggiore flessibilità ai compratori, consentendo loro di ottenere il credito fiscale di 7.500 dollari anche dopo la scadenza inizialmente prevista.

Credito d’imposta per veicoli elettrici

Il piano di Trump, noto come “Big Beautiful Bill”, fissava la data del 30 settembre come termine ultimo per usufruire del credito d’imposta sia per i nuovi che per i veicoli usati. Inizialmente, si pensava che fosse necessario completare la consegna entro quella data per beneficiare dell’incentivo.

Modifiche apportate dall’IRS

L’IRS ha aggiornato il proprio sito web, chiarendo che un acquirente può ancora richiedere il credito se ha un contratto vincolante e ha effettuato un pagamento entro il 30 settembre 2025. Questo significa che, anche se il veicolo viene messo in servizio successivamente a tale data, l’acquirente avrà diritto al credito fiscale.

  • Credito d’imposta di 7.500 dollari per nuovi veicoli elettrici
  • Credito d’imposta di 4.000 dollari per veicoli usati
  • Scadenza prorogata al 30 settembre 2025

Considerazioni finali sulla situazione attuale

L’eliminazione del credito d’imposta aveva inizialmente creato preoccupazione tra i consumatori e gli operatori del settore automobilistico, ma le recenti modifiche dovrebbero alleviare parte della pressione. Gli ordini dei veicoli elettrici sono aumentati notevolmente nel terzo trimestre dell’anno e molte aziende stanno cercando di soddisfare le richieste prima della nuova scadenza.

Rischi da considerare per gli acquirenti

Esiste la possibilità che alcune case automobilistiche tentino di trasformare prenotazioni in contratti vincolanti su modelli futuri. Questa manovra potrebbe comportare rischi significativi per i consumatori coinvolti in tali accordi.