Previsioni su tesla: possibile crollo del 90% secondo esperto di fondi top 1%

Il panorama attuale del mercato azionario presenta sfide significative, in particolare per quanto riguarda il titolo di Tesla. David Giroux, un gestore di fondi emergente e noto per la sua posizione prudente, ha espresso opinioni forti riguardo alla valutazione della società di Elon Musk.
David Giroux e la sua visione su Tesla
Giroux ha affermato che non investirebbe mai nel titolo Tesla, nemmeno se il suo valore crollasse del 90%. Negli ultimi anni, Giroux è diventato una figura prominente tra gli investitori conservatori grazie ai risultati ottenuti dal suo fondo T. Rowe Price Capital Appreciation, che ha registrato un rendimento annualizzato dell’11,9%, superando l’S&P 500 e il 99% dei suoi concorrenti.
- David Giroux – Gestore di fondi
- T. Rowe Price Capital Appreciation – Fondo gestito da Giroux
Preoccupazioni sui titoli sovra-valutati
Durante un incontro con Barons, Giroux ha messo in guardia contro i titoli considerati sovra-valutati e ha citato Tesla come esempio principale. Ha dichiarato: “Tesla potrebbe scendere del 90% domani e non comprerei nemmeno un’azione” a causa della sua valutazione ritenuta irrazionale.
Attualmente, il titolo di Tesla viene scambiato a oltre 200 volte gli utili, che sono in calo da due anni senza segnali di ripresa imminente. Nonostante ciò, Elon Musk continua a sostenere che le azioni potrebbero aumentare dieci volte il loro valore attuale.
Critiche al modello di business di Tesla
Il CEO stesso ammette che il futuro del titolo dipende dalla risoluzione delle sfide legate alla guida autonoma e ai robot umanoidi, settori nei quali non ci sono prove concrete che Tesla stia dominando. La situazione attuale del business degli EV (veicoli elettrici) è in declino e questo suscita preoccupazioni tra gli investitori.
Riflessioni sulle prospettive future
Sebbene vi sia ancora fiducia nella leadership di Musk, cresce la consapevolezza tra gli investitori riguardo ai rischi associati alle sue dichiarazioni. La recente accelerazione dei progetti come Robotaxi pone pressioni su Tesla per raggiungere obiettivi ambiziosi prima del previsto. Inoltre, l’aumento della concorrenza in mercati chiave come Cina ed Europa potrebbe portare a trimestri difficili per l’azienda.
- Elon Musk – CEO di Tesla
- Waymo – Concorrente nel settore della guida autonoma
In conclusione, si profila la possibilità che le valutazioni esorbitanti dei titoli possano guidare un possibile crollo del mercato. L’attuale situazione economica richiede attenzione e cautela da parte degli investitori.