Come BMW intende aumentare l’autonomia e l’efficienza dei veicoli elettrici con la nuova ECU ‘Heart of Joy’

Il settore automobilistico sta assistendo a un’evoluzione significativa grazie all’introduzione di tecnologie avanzate. BMW ha recentemente svelato la sua innovativa unità di controllo nota come “Heart of Joy”, progettata per migliorare l’efficienza e la performance dei suoi veicoli elettrici (EV) della nuova classe.

la tecnologia “Heart of Joy” di BMW

Secondo Frank Weber, responsabile dello sviluppo della casa automobilistica, “il Heart of Joy permette di elevare ulteriormente il piacere di guida.” Questo nuovo sistema di controllo unisce, per la prima volta, le dinamiche di guida e il gruppo propulsore in un’unica unità compatta, aumentando la velocità di risposta fino a dieci volte rispetto ai sistemi precedenti.

Il Heart of Joy è sviluppato interamente all’interno di BMW e lavora in sinergia con il software di Dynamic Performance Control. Questo incrementa la reattività, riducendo al minimo i ritardi, e garantisce un controllo ottimale del veicolo.

vantaggi del sistema

Il sistema di controllo integra funzioni di accelerazione, frenata, stabilizzazione, sterzata e ricarica, offrendo un miglioramento dell’efficienza energetica fino al 25%. Inoltre, consente di recuperare energia durante la frenata, massimizzando l’autonomia dei veicoli.

  • Accelerazione
  • Frenata
  • Stabilizzazione
  • Sterzata
  • Ricarica

Il design del gruppo contiene quattro “super cervelli”, che si uniscono in un’unica unità, aumentando le capacità di automazione, infotainment e gestione delle funzioni di base come il controllo del clima.

presentazione del veicolo di guida visionario

BMW ha utilizzato la Vision Driving Experience come palcoscenico per dimostrare l’efficacia di questa tecnologia. Il veicolo è in grado di sviluppare fino a 18.000 Newton metri di coppia. I singoli elementi dell’unità di controllo sono segnalati attraverso codici colore sulle ruote del veicolo, facilitando il monitoraggio delle prestazioni di guida.

Il debutto ufficiale della BMW Vision avverrà all’Auto Shanghai 2025 a partire dal 25 aprile, mentre il primo modello della nuova classe è previsto per la produzione in serie entro la fine dell’anno presso lo stabilimento di Debrecen in Ungheria.