Calo della domanda per volkswagen golf con l’avvento delle auto elettriche

Contenuti dell'articolo

Il mercato automobilistico sta assistendo a un cambiamento significativo, in particolare per quanto riguarda la Volkswagen Golf, un modello che ha storicamente goduto di grande popolarità. Con l’introduzione di nuovi veicoli elettrici (EV), la domanda per le versioni a benzina della Golf sta diminuendo drasticamente, portando l’azienda a rivedere le proprie strategie produttive.

Diminuzione della domanda per Volkswagen Golf

Secondo il presidente del consiglio dei lavoratori di Volkswagen, Daniela Cavallo, è emerso che “La Golf deve andare in Messico”. Questa affermazione evidenzia una tendenza preoccupante: la produzione della Golf attuale verrà spostata in Messico nel 2027, mentre una nuova versione elettrica sarà introdotta nello stabilimento di Wolfsburg, in Germania.

Andamento della produzione della Golf

Negli ultimi anni, la produzione della Golf ha subito un notevole calo. Un grafico fornito dal consiglio dei lavoratori mostra che nel 2024 sono stati prodotti poco più di 300.000 modelli, rispetto a oltre un milione nel 2025. Per quest’anno, Volkswagen prevede una produzione limitata a 250.000 unità.

Trasferimento della produzione e nuove iniziative

Il piano di ristrutturazione dell’impianto di Wolfsburg comporterà anche una possibile transizione verso una settimana lavorativa di quattro giorni. Secondo Cavallo, “Dal 2027 in poi, non è irragionevole considerare uno scenario temporaneo con una settimana lavorativa ridotta”. Inoltre, il responsabile delle risorse umane di Volkswagen, Gunnar Kilian, ha annunciato che entro la fine del decennio si prevede la riduzione di 35.000 posti di lavoro in Germania.

Lancio della versione elettrica della Golf

In seguito al lancio del modello ID.EVERY1, Volkswagen si prepara a presentare l’elettrica Golf come secondo veicolo basato sull’architettura elettrica sviluppata da Rivian. Il capo tecnologico dell’azienda, Kai Grunitz, ha confermato che “l’ID 1 sarà il primo veicolo con questa architettura e rappresenterà un punto di riferimento per l’ID Golf”.

Nuova piattaforma SSP e miglioramenti

L’elettrica Golf sarà tra i primi modelli costruiti sulla nuova piattaforma SSP (Scalable Systems Platform) di Volkswagen. Questa architettura da 800V promette miglioramenti significativi nei tempi di ricarica e nell’efficienza complessiva del veicolo.

Data prevista per il lancio dell’ID Golf

Si prevede che l’ID Golf venga lanciata nel 2028, costruita presso lo stabilimento di Wolfsburg insieme al successore elettrico del T-Roc.

  • Daniela Cavallo – Presidente del consiglio dei lavoratori VW
  • Gunnar Kilian – Responsabile delle risorse umane VW
  • Kai Grunitz – Capo tecnologico VW