Cadillac conquista il mercato delle auto elettriche di lusso: un inizio straordinario

Contenuti dell'articolo

Cadillac ha dichiarato di aver raggiunto lo status di “leader nel settore degli EV” nel 2025, presentando una gamma completa di SUV elettrici di lusso. Nonostante la scadenza del credito d’imposta federale per i veicoli elettrici, il marchio di lusso di GM si considera ben posizionato per affrontare le sfide future.

Cadillac leader nel settore degli EV luxury

Nel primo semestre del 2025, Cadillac ha registrato le migliori vendite dal 2008, con un incremento in tutti gli stati americani e una forte domanda iniziale per i nuovi modelli elettrici. Nel secondo trimestre, GM ha affermato che Cadillac detiene la leadership tra i marchi di lusso in termini di quota di mercato, escludendo Tesla.

John Roth, vicepresidente globale del marchio, ha confermato durante un incontro con i media che Cadillac è già considerata un leader nel segmento degli EV. Un portavoce dell’azienda ha chiarito che Tesla non viene inclusa nella valutazione a causa della sua struttura dei prezzi.

Gamma di veicoli elettrici Cadillac

Nel corso del 2025 sono stati lanciati sette modelli elettrici da parte di Cadillac, tra cui:

  • Optiq
  • Lyriq
  • Vistiq
  • Escalade IQ
  • IQL
  • Optiq V
  • Lyriq V
  • Celestiq

L’obiettivo dell’azienda è offrire la più ampia gamma possibile di veicoli elettrici premium per stimolare la crescita anche dopo la cessazione del credito d’imposta previsto per fine settembre.

Performance e mercato degli EV Cadillac

Cadillac sta osservando attentamente le modifiche politiche dell’Amministrazione Trump. Roth ha sottolineato l’importanza della pianificazione strategica nell’industria automobilistica e ha affermato che l’azienda continua a beneficiare del credito d’imposta da $7.500 mentre adatta le sue strategie per il resto del 2025.

Nella seconda metà dell’anno, Cadillac prevede un impatto limitato delle nuove politiche sul marchio e ritiene che queste possano rappresentare un’opportunità anziché una minaccia. Le vendite sono aumentate del 15% nel secondo trimestre, superando le 44.300 unità vendute.

Nuovi clienti e espansione del mercato

A quasi il 25% delle oltre 86.000 vetture vendute quest’anno corrispondono veicoli elettrici. La nuova offerta sta attirando molti acquirenti verso il marchio:

  • Aumento della conquista dei clienti provenienti da Tesla: circa l’80% dei nuovi acquirenti erano precedentemente clienti Tesla.
  • Cresciuta la percentuale di ex-clienti Tesla tra gli acquirenti della Lyriq: dal 10%-15% al 25% attuale.
  • Crescita costante anche per altri marchi GM come Chevy, ora secondo nel mercato degli EV negli Stati Uniti.

Con oltre tredici modelli elettrici già disponibili e ulteriori in arrivo, GM mira a ridurre il divario con Tesla mantenendo una solida crescita nonostante la fine imminente del credito d’imposta sugli EV.