Addio alle auto sportive, nuovi successori elettrici in arrivo

Il settore delle auto sportive sta attraversando un periodo di cambiamenti significativi, con diversi marchi che annunciano l’interruzione della produzione di modelli iconici in favore di nuove versioni completamente elettriche. Tra questi, Porsche ha recentemente deciso di ritirare i suoi storici 718 Cayman e Boxster, preparando il terreno per i loro successori elettrici attesi nel 2026.
Sportive elettriche in arrivo
Porsche ha smesso di accettare nuovi ordini per i modelli 718 Cayman e Boxster, consentendo solo acquisti da stock esistenti. La compagnia aveva già anticipato la transizione verso un modello elettrico della serie 718. Il CEO Oliver Blume ha confermato nel 2022 che il successore elettrico seguirà le orme delle versioni Taycan e Macan EV.
Nonostante le aspettative iniziali di lanciare i nuovi modelli entro la fine dell’anno corrente, il debutto è stato rinviato a causa di ritardi nella fornitura di software e batterie. Inizialmente si prevedeva che le versioni EV fossero costruite insieme ai modelli attuali a combustione interna presso lo stabilimento di Zuffenhausen; Tale piano è stato abbandonato.
Altri marchi sportivi in transizione
Anche Audi si sta allineando a questa tendenza, annunciando la cessazione della produzione dei modelli A7 e S7 dopo l’anno modello 2025. L’azienda ha comunicato che non saranno disponibili A7 o S7 per il modello del 2026 poiché la produzione si concentrerà sul nuovo A6 TFSI previsto per quest’anno.
- Porsche 718 Cayman
- Porsche Boxster
- Audi A7
- Audi S7
- Audi RS7 (continuerà come MY 2026)
Inoltre, sia Porsche che Audi stanno adottando una strategia “multi-energia” più flessibile, giustificando questa scelta con la diminuzione delle vendite di veicoli elettrici e un mercato in evoluzione. Recentemente Porsche ha anche annunciato l’abbandono della pianificazione della produzione interna delle batterie EV, spostando il focus sulla ricerca e sviluppo.