Vendite Globali di Veicoli Elettrici Crescono del 18%: Le Sfide del Futuro

Contenuti dell'articolo

Nel mese di gennaio 2025, il mercato globale delle auto elettriche ha registrato significativi risultati, sebbene con un calo rispetto al mese precedente. Le vendite hanno totalizzato 1,3 milioni di veicoli elettrici, evidenziando una crescita dell’18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questi dati sono stati rilasciati da Rho Motion, un’agenzia di analisi con sede a Londra.

Il quadro globale

Le vendite di veicoli elettrici in tutto il mondo hanno mostrato un avvio robusto nel gennaio 2025. Mentre il mercato cinese ha subito una flessione prevedibile dopo le festività, l’Europa sta accelerando e il Nord America continua a crescere stabilmente. I dati principali per il mese di gennaio si riassumono come segue:

  • Globale: 1,3 milioni di veicoli elettrici venduti (+18% anno su anno, -35% rispetto a dicembre 2024)
  • Cina: 0,7 milioni (+12% anno su anno, -43% mese su mese)
  • UE, EFTA & Regno Unito: 0,25 milioni (+21% anno su anno, -19% mese su mese)
  • Stati Uniti & Canada: 0,13 milioni (+22% anno su anno, -28% mese su mese)
  • Resto del mondo: 0,13 milioni (+50% anno su anno, -4% mese su mese)

Charles Lester, gestore dati di Rho Motion, ha commentato questi risultati, sottolineando che il mese di apertura per l’Europa ha mostrato incoraggianti segnali di crescita, proprio mentre gli standard sulle emissioni si fanno più rigorosi.

Europa: un inizio forte, ma sfide in arrivo

Nel gennaio 2025, l’Unione Europea, l’EFTA e il Regno Unito hanno registrato un incremento del 21%, vendendo oltre 250.000 veicoli elettrici. Questa crescita è cruciale per i produttori automobilistici europei, per evitare pesanti sanzioni legate agli standard di emissione 2025.

La Germania ha guidato la classifica con un aumento delle vendite di oltre 40%, e le vendite di veicoli totalmente elettrici (BEV) hanno superato il 50% di crescita. D’altra parte, la Francia ha sperimentato un calo significativo, con vendite diminuite del 52% rispetto a dicembre e del 15% rispetto all’anno precedente, a causa dell’introduzione di una nuova tassa sul peso per gli ibridi plug-in.

Cina: una flessione prevedibile, ma in crescita

Le vendite di veicoli elettrici in Cina hanno mostrato un aumento del 12% rispetto a gennaio 2024, supportato dallo schema nazionale di permuta auto. C’è stata una caduta del 43% rispetto al mese di dicembre, un trend tipico di questo periodo dell’anno, poiché il Capodanno cinese influisce sulle vendite.

Stati Uniti & Canada: una crescita costante con incertezze future

Il mercato nordamericano ha visto una solida crescita del 22% riguardo ai veicoli elettrici rispetto a gennaio 2024, con 130.000 unità vendute, anche se si è registrato un calo del 28% rispetto alla fase di picco di dicembre. Il credito d’imposta federale per i veicoli elettrici, fino a 7.500 dollari, è ancora disponibile, ma inizia a modificarsi con requisiti di approvvigionamento più severi, causando preoccupazioni per la stabilità del mercato nel corso dell’anno.