Prezzi dei Veicoli Elettrici negli USA a Gennaio: Stabilità e Calo degli Incentivi
Nel mese di gennaio 2025, i prezzi dei veicoli elettrici (EV) negli Stati Uniti hanno mostrato una stabilità, con una diminuzione del 3,1% negli incentivi rispetto al mese precedente. Queste informazioni emergono dal recente report di Kelley Blue Book, parte di Cox Automotive, che analizza il prezzo medio di transazione (ATP) dei nuovi veicoli.
prezzi medi e incentivi
Il prezzo medio di transazione per gli EV a gennaio si è attestato a 55.614 dollari, con un aumento di quasi l’1% rispetto a dicembre, che era stato rivisto al ribasso. In confronto all’anno scorso, i prezzi hanno registrato una diminuzione dell’1,4%. Gli incentivi nel mese di gennaio hanno evidenziato un calo del 3,1% rispetto a dicembre, mentre su base annuale, gli incentivi sono aumentati del 48,6%.
Nel contesto generale, i costi degli EV sono in calo. Rispetto all’intero settore automobilistico, gli ATP degli EV sono superiori del 14,3% rispetto ai veicoli tradizionali, un margine che era del 17,4% solo un anno fa.
andamento dei prezzi automobilistici
Nel segmento delle vendite, la Tesla, leader di mercato, ha registrato un ATP di 55.380 dollari, segnando un incremento del 4,5% rispetto all’anno precedente. I prezzi del Cybertruck sono diminuiti del 6,5% rispetto al 2024, arrivando a poco meno di 98.000 dollari. Anche il Modello X ha mostrato una flessione rispetto all’anno scorso.
I due veicoli elettrici più venduti negli Stati Uniti, il Modello Y e il Modello 3, hanno visto i loro prezzi di transazione aumentare rispettivamente del 2,2% e del 6,2% su base annuale.
analisi delle vendite
Il credito d’imposta di 7.500 dollari non è più visibile sul sito web di Tesla; resta da vedere come si presenterà il volume di vendite di febbraio per l’azienda. Per quanto riguarda le vendite totali di nuovi veicoli a gennaio, si è osservato un incremento del 5,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, anche se si registra una diminuzione di oltre 25% rispetto a un dicembre molto robusto. L’inventario di nuovi veicoli all’inizio di gennaio è sceso sotto i 3 milioni di unità, un numero che non si registrava dalla fine di ottobre.
- Tesla
- Modello Y
- Modello 3
- Cybertruck
- Modello X