Engwe le20: la cargo bike elettrica economica che sorprende

Il modello Engwe LE20 rappresenta una proposta interessante nel segmento delle biciclette elettriche cargo, posizionandosi come un’opzione economica per il trasporto di merci, attrezzature o anche passeggeri. Con un design che combina elementi di una bicicletta cargo compatta e uno stile ibrido semi-grasso, la LE20 si distingue per il suo telaio robusto, ruote di dimensioni contenute e un ampio portapacchi posteriore. Di seguito sono riportate le caratteristiche principali e le prestazioni della LE20.
recensione video dell’engwe le20
specifiche tecniche dell’engwe le20 2.0
- Motore: motore a mozzo da 750W nella ruota posteriore
- Velocità massima: 45 km/h (28 mph) in assistenza pedale, 32 km/h (20 mph) in modalità acceleratore
- Autonomia: fino a 160 km (100 mi) con batteria singola (fino a doppiare con batterie duali)
- Batteria: una o due batterie da 48V 19.2Ah (920 Wh)
- Peso: 41.5 kg (91.5 lb)
- Carico massimo: 200 kg (440 lb)
- Freni: freni a disco idraulici su rotori da 180 mm
- Aggiuntivi: lungo portapacchi posteriore, display LED colorato, luci LED integrate con indicatori di direzione, set parafanghi, cavalletto
potenza e prestazioni
L’Engwe LE20 è dotata di un motore a mozzo posteriore da 750W, capace di raggiungere picchi fino a 1.300W. Con 75Nm di coppia, l’accelerazione risulta fluida e potente, soprattutto utilizzando l’acceleratore. Su terreni pianeggianti, riesce facilmente a mantenere i 32 km/h in modalità acceleratore e può arrivare fino ai 45 km/h con assistenza pedale.
L’innovativa presenza del sensore di coppia offre una risposta rapida agli input dell’utente, migliorando notevolmente l’esperienza di guida rispetto ai tradizionali sensori di cadenza spesso presenti nei modelli economici.
batteria per giorni… e giorni
L’LE20 è equipaggiata con una batteria rispettabile da 48V e 19.2Ah, garantendo un’autonomia competitiva per biciclette cargo nella sua fascia di prezzo. Sebbene Engwe dichiari una autonomia massima teorica di 109 miglia, nelle condizioni reali ci si aspetta un range compreso tra i 30 e i 50 miglia, ancora soddisfacente.
I test condotti sulla versione dual battery evidenziano la capacità del display di mostrare il livello di carica delle due batterie contemporaneamente.
cargo e utilità
L’LE20 è progettata principalmente come bicicletta cargo grazie al suo ampio portapacchi posteriore che supporta fino a 200 kg. La struttura non è paragonabile alle biciclette cargo tradizionali più robuste.
Sebbene sia dotata di spazi dedicati per accessori come seggiolini per bambini o custodie per il trasporto merci, l’ingombro dei pannelli laterali limita gli attacchi disponibili per fissare ulteriormente il carico.
comfort alla guida e maneggevolezza
L’Engwe LE20 offre un buon comfort durante la guida grazie alla forcella anteriore ammortizzata e alle gomme da 20×3 pollici che rendono la manovrabilità agevole negli spazi ristretti.
Il peso complessivo della bicicletta si fa sentire durante le manovre a bassa velocità o quando si solleva dalla strada.
freni e caratteristiche di sicurezza
I freni a disco idraulici da 180 mm assicurano una potenza frenante adeguata considerando il peso della bicicletta stessa.
Anche il sistema d’illuminazione integrato alimentato dalla batteria principale contribuisce alla sicurezza durante la guida notturna senza necessitare batterie separate.
considerazioni finali
A partire da $1.295 per il modello base o $1.595 per quello con batteria duale, l’Engwe LE20 rappresenta un’opzione vantaggiosa nel panorama delle biciclette cargo ad alta autonomia.
- Punti positivi:
- Batterie opzionali per maggiore autonomia;
- Sensori avanzati che migliorano l’esperienza utente;
- Costo competitivo nel mercato;
- Punti negativi:
- Peso significativo;
- Difficoltà nell’accesso ai punti d’attacco sul telaio;
L’Engwe LE20 sorprende positivamente grazie alla combinazione tra prestazioni elevate ed economicità nel segmento delle biciclette elettriche cargo.