Cybertruck di tesla non avrà la funzione autosteer promessa

Contenuti dell'articolo

novità sul tesla cybertruck: autosteer assente

Il Tesla Cybertruck ha recentemente suscitato notevole attenzione a causa di una comunicazione ufficiale riguardante la mancanza della funzione Autosteer per i proprietari. Questa funzione, inclusa nel pacchetto di acquisto, non sarà disponibile senza l’acquisto del pacchetto Full Self-Driving (FSD).

caratteristiche del pacchetto FSD e Autopilot

Al momento della consegna del Cybertruck, avvenuta alla fine del 2023, il software era incompleto, in particolare per quanto riguarda le funzionalità avanzate dell’ADAS, come il Supervised Full Self-Driving. I proprietari avevano pagato per queste funzioni al momento dell’acquisto.

  • Traffic Aware Cruise Control
  • Autosteer (attivazione corsia)

Dopo un anno dall’inizio delle consegne, Tesla ha informato i proprietari che l’Autosteer non sarà accessibile a chi non ha acquistato il pacchetto FSD da 8.000 dollari.

comunicazione ai proprietari del cybertruck

Tesla ha contattato i proprietari per comunicare che l’Autosteer non sarà disponibile al di fuori della versione Supervised Full Self-Driving. In cambio, viene offerto un anno gratuito di prova del FSD.

Prova gratuita di 1 anno per FSD

I possessori di Cybertruck sono invitati a provare la nuova versione del Full Self-Driving (Supervised) e possono cancellare la loro sottoscrizione in qualsiasi momento durante il periodo di prova.

critiche e reazioni dei possessori

L’assenza della funzione Autosteer è stata oggetto di critiche da parte degli utenti, che si sentono ingannati poiché avevano già pagato per questa caratteristica. La decisione di Tesla è vista come una strategia commerciale discutibile che potrebbe generare malcontento tra i clienti più fedeli.

  • Possessori iniziali del Cybertruck
  • Tesla CEO Elon Musk
  • Critici dell’industria automobilistica

Mentre alcuni potrebbero accettare la situazione grazie alla prova gratuita offerta, resta da vedere come reagiranno i possessori nel lungo termine e se ci saranno eventuali richieste formali o proteste nei confronti dell’azienda.