Elettric bikes a rischio di divieto a Central Park di NYC

Contenuti dell'articolo

studio sull’uso delle biciclette elettriche a central park

Nel 2018, Central Park ha adottato una politica di divieto per le auto sulle strade principali. Attualmente, il Dipartimento dei Parchi e della Ricreazione di New York sta concludendo uno studio sull’utilizzo delle biciclette elettriche all’interno del parco. I risultati di questa indagine saranno determinanti per stabilire se le biciclette elettriche continueranno ad essere autorizzate nel parco.

proposta di legge sul divieto delle bici elettriche

Un progetto di legge è attualmente in attesa presso il Consiglio Comunale di New York, il quale prevede il divieto dell’uso di monopattini elettrici e biciclette con assistenza elettrica in tutti i parchi cittadini, incluso Central Park. Tale iniziativa segue un programma pilota avviato nel 2023 che consentiva l’accesso a biciclette, e-bike e monopattini già autorizzati a circolare per le strade di New York anche nei percorsi del parco.

pilot program and public feedback

Il programma pilota ha permesso la circolazione su percorsi come i giri di Central Park e Prospect Park, oltre ai greenway come il Brooklyn Waterfront Greenway. Durante l’estate si prenderà una decisione finale riguardo all’argomento. Alcuni sostenitori delle biciclette elettriche vedono segnali positivi in una recente dichiarazione dei Parchi di New York: “Ci impegniamo a garantire che i nostri spazi pubblici possano accogliere in sicurezza le diverse modalità con cui i newyorkesi interagiscono con essi”. È stata richiesta anche una valutazione pubblica sulla questione.

  • Biciclette tradizionali
  • Biciclette elettriche (e-bikes)
  • Monopattini elettrici (e-scooters)

sostenibilità e accessibilità nei parchi

I critici sostengono che le biciclette elettriche rappresentino un rischio per la sicurezza dei pedoni e disturbino il ritmo più lento degli spostamenti nei parchi. Gli sostenitori affermano che questi dispositivi sono fondamentali per rendere gli spazi verdi più accessibili, specialmente per anziani o persone con mobilità ridotta. Il divieto potrebbe essere interpretato come un passo indietro nella promozione della mobilità sostenibile.

il ruolo cruciale di central park

Central Park è da sempre un punto d’incontro per ciclisti e podisti, ma funge anche da corridoio vitale per pendolari e lavoratori delle consegne che utilizzano biciclette elettriche. Limitare l’accesso potrebbe costringere molti ciclisti a tornare sulle strade congestionate, aumentando potenzialmente i conflitti con i veicoli privati.

impatto futuro sulla mobilità urbana

La decisione finale riguardante l’uso delle biciclette elettriche nel parco potrebbe costituire un importante precedente per altre città che affrontano l’aumento della micromobilità elettrica. La modalità con cui New York gestirà questa questione potrebbe influenzare politiche ben oltre i confini del parco stesso.