Aereo ultraleggero whisper aero ottiene 500K per testare il motore elettrico ultraquiet

La recente collaborazione tra l’azienda di aviazione ultraleggera Whisper Aero e la Tennessee Tech University ha portato all’assegnazione di un contributo significativo da 500.000 dollari, destinato a supportare lo sviluppo di un innovativo motore a jet elettrico. Questo finanziamento è parte dell’iniziativa Transportation Network Growth Opportunity (TNGO) promossa dal Dipartimento dello Sviluppo Economico e della Comunità del Tennessee.
innovazione e sviluppo nel settore aerospaziale
Il presidente della Tennessee Tech, Phil Oldham, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, affermando che gli studenti avranno l’opportunità di svolgere tirocini direttamente con i leader di Whisper Aero. Questa esperienza pratica permetterà loro di applicare le conoscenze acquisite in aula nel contesto reale dell’innovazione nella propulsione elettrica.
Il progetto prevede che un aliante prodotto da Whisper Aero venga equipaggiato con due propulsori elettrici eQ250, progettati per garantire voli UltraQuiet. Gli studenti e il personale accademico della Tennessee Tech saranno coinvolti in test a terra per verificare l’integrazione sicura dei motori, delle batterie e dei controller, dando così avvio al nuovo Crossville Mobility Incubator dell’università.
propulsori UltraQuiet
I propulsori sviluppati da Whisper Aero sono caratterizzati da una tecnologia avanzata chiamata UltraQuiet WhisperDrive. Questo sistema utilizza una serie di pale rigide in composito all’interno di un condotto leggero trattato acusticamente. Grazie alla configurazione delle pale, il propulsore è in grado di spingere più aria rispetto ai tradizionali sistemi a elica, operando a una velocità significativamente inferiore.
- Whisper Aero
- Tennessee Tech University
- Phil Oldham (Presidente)
- Nathan Millecam (CEO Electric Power System)
performance e potenzialità del velivolo
L’aliante Swift3 modificato presenta un’apertura alare superiore ai 40 piedi e può raggiungere prestazioni acrobatiche notevoli grazie alla sua capacità di generare fino a 80 libbre di spinta per ciascun propulsore. Con un rapporto massimo L/D pari a 35:1 e una resistenza progettuale fino a +6/-4g, questo velivolo si distingue per la sua versatilità operativa.
Le prestazioni includono una velocità cruising bassa compresa tra i 45-55 nodi con soli 6.5 hp disponibili. I test effettuati hanno dimostrato tassi di discesa contenuti durante le planate e una capacità di salita impressionante pari a 1.250 ft/min utilizzando tutta la potenza disponibile.
raggio d’azione e tecnologia delle batterie
Sotto piena potenza, il raggio d’azione attuale è stimato intorno alle 109 miglia; Si prevede che l’introduzione delle nuove batterie EPiC 2.0 possa estendere tale autonomia fino quasi alle 170 miglia. Nathan Millecam ha evidenziato come queste batterie rappresentino un progresso significativo nella densità energetica e nelle performance termiche.
- Raggio d’azione attuale: circa 109 miglia
- Raggio d’azione previsto: fino a quasi 170 miglia con EPiC 2.0
- Eccellenti prestazioni acrobatiche
- Batterie ad alta densità energetica
collaborazioni future nel settore aeronautico
Questo finanziamento TNGO segue un precedente contributo ricevuto dalla NASA per sviluppare i propulsori non solo come sistemi propulsivi ma anche come componenti chiave nei sistemi di ventilazione degli astronauti nei futuri veicoli spaziali.
L’accordo tra Tennessee Tech University e Whisper Aero rappresenta una mossa strategica per rafforzare la ricerca nel campo aerospaziale e lo sviluppo della forza lavoro locale nel settore della mobilità avanzata.