Batterie solid-state per veicoli elettrici jeep e dodge in arrivo nel 2026

Il settore automobilistico sta per affrontare un’importante innovazione grazie all’introduzione delle batterie a stato solido. Stellantis, in collaborazione con Factorial Energy, si prepara a lanciare il nuovo Dodge Charger elettrico, previsto per il 2026, dotato di questa tecnologia avanzata.
Dodge EV con batterie a stato solido nel 2026
Stellantis ha recentemente confermato la validazione delle celle di batteria a stato solido di dimensioni automotive prodotte da Factorial Energy. Queste batterie offrono vantaggi significativi rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio, in particolare grazie alla loro alta densità energetica, tempi di ricarica rapidi e maggiore autonomia.
Vantaggi delle batterie a stato solido
I dati mostrano che le celle della batteria a stato solido da 77Ah forniscono una densità energetica di 375 Wh/kg e possono supportare oltre 600 cicli. Inoltre, i tempi di ricarica sono notevolmente ridotti: è possibile passare dal 10% al 90%% in soli 18 minuti, con tassi di scarica fino a 4C.
- Densità energetica elevata: 375 Wh/kg
- Cicli superiori a 600
- Ricarica rapida in 18 minuti dal 10% al 90%
- Tasso di scarica fino a 4C
L’ottimizzazione del design consente un peso ridotto delle batterie, favorendo una maggiore autonomia e costi inferiori per i consumatori. Le nuove celle sono più piccole e leggere del 40%, promettendo un’autonomia superiore ai 600 miglia.
Caratteristiche tecniche e sicurezza delle batterie
Sebbene i test siano stati condotti a temperatura ambiente, il sistema elettrolitico sviluppato da Factorial è progettato per funzionare in un ampio intervallo termico, da -30°C a +45°C. Siyu Huang, CEO di Factorial Energy, ha sottolineato l’importanza dell’equilibrio tra alta densità energetica, durata del ciclo e sicurezza nella realizzazione delle batterie per veicoli elettrici.
- Batterie operative tra -30°C e +45°C
- Eccellente equilibrio tra prestazioni e sicurezza
- Adozione della tecnologia da parte dei produttori OEM riconosciuti
Dopo anni di sviluppo congiunto iniziati nel 2021, Stellantis ha annunciato ufficialmente l’intenzione di introdurre una flotta di Dodge Charger elettrici nel prossimo futuro. La piattaforma STLA Large utilizzata per questi veicoli rappresenta una soluzione ideale per integrare le nuove batterie.
Collaborazioni e futuro della tecnologia delle batterie
Anche Mercedes-Benz sta collaborando con Factorial per implementare questa innovativa tecnologia nelle proprie auto elettriche. Recentemente, Mercedes ha presentato il primo veicolo alimentato da una batteria solid-state lithium-metal su strada.
- Dodge Charger elettrico (2026)
- Piattaforma STLA Large (Jeep Wagoneer S)
- Collaborazione con Mercedes-Benz sulla tecnologia delle batterie solid-state