Mazda svela i piani per il primo SUV elettrico dedicato: tutte le novità in arrivo
Il marchio Mazda si prepara a fare il suo ingresso nel mondo dei veicoli elettrici con lo sviluppo del primo modello elettrico dedicato, previsto per il 2027. Con un piano produttivo che prevede l’apertura di una nuova fabbrica in Giappone, Mazda intende potenziare la propria offerta di mobilità sostenibile e rafforzare la propria posizione nel mercato automobilistico globale.
Primo EV dedicato Mazda in arrivo
Nonostante Mazda non sia storicamente associata a veicoli elettrici, l’azienda sta finalmente intraprendendo una direzione strategica verso l’elettrificazione. Recentemente, è stata annunciata la costruzione di un nuovo impianto per la produzione di moduli batteria in Giappone, destinato a fornire celle di batterie agli ioni di litio di forma cilindrica.
Capacità e nuove tecnologie
Questo stabilimento avrà una capacità annuale che potrà raggiungere i 10 GWh e si avvarrà delle celle di batteria prodotte da Panasonic Energy. Tali batterie alimenteranno il primo EV dedicato da Mazda, il quale sarà realizzato su una nuova piattaforma progettata internamente dall’azienda.
Piano di elettrificazione
Il marchio giapponese ha delineato un piano di gestione chiaro con scadenza 2030 per l’adozione di tecnologie di elettrificazione in tre fasi. La prima fase prevede l’uso della tecnologia esistente, seguita dall’introduzione di sistemi ibridi e veicoli elettrici dedicati in Cina. La fase finale prevede il lancio su larga scala di veicoli elettrici e produttori di batterie.
Mazda EZ-6: il nuovo sedane elettrico
In ottobre dello scorso anno, Mazda ha lanciato il modello EZ-6, un sedan elettrico disponibile in Cina a partire da 139.800 yuan (circa 19.200 dollari). Fabbricato in collaborazione con Changan Mazda, questo veicolo offre varie opzioni, inclusa una versione a estensione di autonomia (EREV).
Caratteristiche e performance
Il Mazda EZ-6 raggiunge un’autonomia fino a 600 km, con ricarica rapida dal 30% all’80% in soli 15 minuti. Con dimensioni competitive, il modello misura 4,921 mm di lunghezza, 1,890 mm di larghezza e 1,485 mm di altezza, confrontabile con il Tesla Model 3.
Interni del veicolo
Gli interni del EZ-6 sono dotati di un sistema di infotainment da 14,6 pollici, uno schermo per il conducente da 10,1 pollici, e un display head-up da 50 pollici. Include anche sedili reclinabili zero-gravity e controlli vocali per un’esperienza di guida all’avanguardia.
Vendite e previsioni future
Il Mazda EZ-6 ha registrato vendite promettenti, con oltre 2.445 unità vendute nel mese di novembre. Riconosciuto come uno dei tre principali nuovi sedili di veicoli a nuova energia in Cina, il successo iniziale semina buone aspettative per il futuro dell’azienda nel mercato EV.
Ci si interroga ora se il primo EV dedicato di Mazda possa presentare caratteristiche simili a quelle dell’EZ-6, mentre l’attenzione resta focalizzata sulle innovazioni che si attendono nei prossimi anni.