L’aeroporto del futuro di Oshkosh: scopri i veicoli elettrici autonomi per il supporto a terra

Oshkosh Corporation, attraverso il suo gruppo AeroTech, ha presentato a CES 2025 una serie di veicoli di supporto elettrici destinati all’“Aeroporto del Futuro”. Tra le novità, spicca un innovativo manipolatore di bagagli e carichi completamente autonomo e alimentato elettricamente. Questi veicoli sono progettati per applicazioni ground support negli aeroporti, come caricatori di bagagli, unità di rifornimento e trattori per aeromobili, rivelandosi ideali per l’elettrificazione grazie alle loro caratteristiche specifiche di utilizzo.

Questi veicoli, realizzati per percorsi predefiniti e per operare esclusivamente in ambienti controllati, offrono prestazioni eccellenti grazie alla loro coppia elevata a basse velocità. La visione di Oshkosh per il futuro evidenzia una chiara direzione verso i veicoli elettrici, confermata dalle parole del presidente e CEO, John Pfeifer: “La tecnologia è tanto più preziosa quanto più riesce a migliorare le nostre vite e le nostre comunità”. La compagnia si impegna a integrare intelligenza artificiale, autonomia, connettività ed elettrificazione per garantire un avvenire sicuro, produttivo e sostenibile.

Oshkosh a CES 2025

Nel corso dell’evento, l’azienda ha mostrato il suo manipolatore di bagagli e ha presentato veicoli autonomi e intelligenti. Tra le innovazioni, è stato rivelato un concetto di Robot di Ricarica Mobile Autonomo (AMCR), che offre la funzionalità di ricarica wireless direttamente ai veicoli, ottimizzando così i tempi di attività e facilitando l’adozione di prodotti elettrificati attraverso la tecnologia ClearSky Smart Fleet. Questo sistema elimina la necessità per i veicoli di tornare a un’area di ricarica dedicata, portando l’energia direttamente dove serve.

Per visualizzare i veicoli presentati e approfondire le innovazioni, è possibile esplorare la galleria fotografica disponibile.

  • John Pfeifer – Presidente e CEO, Oshkosh Corporation
  • Gruppo AeroTech
  • Team di sviluppo di iOPS e ClearSky Smart Fleet