Toyota rimane il leader mondiale nel settore automobilistico, ma con solo l’1% delle vendite di EV: quanto tempo durerà questa superiorità?
![](https://hellohome.tips/wp-content/uploads/2025/01/Toyota-EV-more-affordable.jpeg)
Il mercato automobilistico globale continua a subire cambiamenti significativi, specialmente per quanto riguarda le vendite di veicoli elettrici (EV). Nonostante i risultati complessivi favorevoli, Toyota ha registrato difficoltà nell’ambito delle vendite di EV, con un impatto notevole sul suo status di leader di mercato. La situazione attuale offre uno spaccato interessante sull’evoluzione della domanda di veicoli elettrici e sulle performance delle case automobilistiche.
toyota EV vendite in calo nel 2024, solo l’1%
Toyota ha mantenuto il titolo di produttore automobilistico più venduto al mondo per il quinto anno consecutivo, vendendo oltre 10,8 milioni di veicoli nel 2024. Questa cifra include anche i marchi Daihatsu e Hino, oltre al marchio di lusso Lexus. Le vendite di veicoli elettrici rappresentano appena l’1% del volume globale dell’azienda, segnando una considerevole differenza rispetto ai suoi concorrenti.
Nonostante il primato, le vendite globali di Toyota sono diminuite per la prima volta in due anni, registrando un calo del 3,7% rispetto ai circa 11,2 milioni di veicoli venduti nel 2023. Le vendite dei marchi Toyota e Lexus sono scese del 1,4% a circa 10,1 milioni di unità, il che segna anch’esso un primo calo annuale in due anni.
fattori che influenzano le vendite
Il decremento complessivo è stato principalmente influenzato da una diminuzione del 20% nelle vendite nazionali, amplificata da problematiche relative alla certificazione dei veicoli che hanno costretto Toyota a sospendere la produzione di modelli molto richiesti come Prius, Yaris Cross e Corolla Fielder.
Le vendite all’estero hanno contribuito ad alleviare parzialmente questa situazione, con un incremento della domanda in Nord America e in India. In mercati chiave come la Cina (-6,9%), Indonesia (-9,5%) e Thailandia (-17,1%), il passaggio ai veicoli a nuova energia e l’intensa concorrenza sui prezzi hanno ostacolato le vendite.
evoluzione delle vendite di auto elettriche e concorrenza
Le vendite di modelli ibridi hanno raggiunto un record del 40% nel 2024; Le vendite di EV di Toyota sono rimaste indietro rispetto al mercato. In totale, Toyota ha venduto solo 139.892 veicoli elettrici, pari all’1,4% delle vendite totali.
Al contrario, Volkswagen ha venduto quasi 745.000 veicoli elettrici, corrispondente all’8% delle sue vendite, segnando una riduzione rispetto all’anno precedente.
nuovi attori sul mercato
Nuovi concorrenti come BYD e Hyundai stanno emergendo come sfide significative per Toyota e Volkswagen. BYD ha superato Nissan e Honda vendendo oltre 4,25 milioni di veicoli passeggeri, con un aumento del 41% rispetto al 2023. Anche Hyundai ha avuto una performance di vendita robusta, con oltre 7,2 milioni di veicoli venduti, mentre i marchi Hyundai e Kia hanno spinto le vendite di veicoli elettrici superando le 200.000 unità globali.
- BYD
- Hyundai
- Kia
- Volkswagen
analisi della situazione futura di toyota
Con l’emergere di nuovi minacce nel mercato, la posizione di Toyota come leader di vendite globali potrebbe essere messa in discussione. BYD sta espandendo rapidamente la propria presenza internazionale, mentre Hyundai è pronta per un importante 2025 con nuovi modelli in arrivo. Nel frattempo, Toyota continua a rimandare l’introduzione di nuovi modelli elettrici, rallentando la propria capacità di adattarsi alle nuove tendenze del mercato.
Con l’industria sempre più orientata verso veicoli completamente elettrici, è incerta la durata della posizione di Toyota come leader di mercato, considerando i rapidi sviluppi nella tecnologia EV.