Vessev VS-9: Inizio delle Operazioni per la Nuova Barca Elettrica Idrovolante [Video]

Recentemente, Vessev, un costruttore emergente di barche elettriche a hydrofoil, ha fatto un significativo passo in avanti nel mondo nautico. La compagnia ha avviato le operazioni commerciali del suo primo nave elettrica idrovolante, il modello VS–9, in collaborazione con la compagnia di trasporti marittimi Fullers360. Questo sviluppo rappresenta un’importante innovazione nel settore del trasporto passeggeri, offrendo un’alternativa ecologica e altamente efficiente per spostarsi sulle acque di Auckland, Nuova Zelanda.

Il debutto del primo hydrofoiling di Vessev in Nuova Zelanda

La barca VS–9 è stata recentemente battezzata “Kermadec” e ha iniziato a operare per il trasporto di turisti attraverso le acque di Auckland. Questo evento segna il primo caso al mondo in cui un’imbarcazione elettrica a hydrofoil certificata viene integrata in una flotta commerciale.

Il CEO di Vessev, Eric Laakmann, ha espresso la propria soddisfazione sottolineando l’importanza di questo traguardo per la compagnia e per Fullers360, che si impegna a diventare net zero entro il 2040. La VS–9 è progettata per garantire un’esperienza di viaggio confortevole, grazie alla sua capacità di “volare” sopra le onde, riducendo l’impatto delle stesse.

Prestazioni della Vessev VS–9

La barca può raggiungere velocità fino a 25 nodi (circa 29 mph) e coprire distanze fino a 50 miglia nautiche (92,6 km) con una sola carica. Vessev prevede di espandere la flotta con ulteriori imbarcazioni sostenibili, inclusa l’introduzione futura del modello VS–18, un traghetto commuter elettrico per 100 passeggeri.

  • Eric Laakmann (CEO Vessev)
  • Fullers360 (Operatore di traghetti)

Questa iniziativa non solo rappresenta una svolta nel settore marittimo, ma anche un passo significativo verso il futuro della mobilità sostenibile in acqua.