Acquisto di sistemi solari e microgriglie per aziende con SolMicroGrid

solmicrogrid e il programma Energy-as-a-Service
SolMicroGrid ha annunciato l’avvio del suo programma Partner per l’Energy-as-a-Service (EaaS), un’iniziativa innovativa che consente all’azienda di acquisire sistemi solari o microreti già esistenti, fornendo così ai proprietari una soluzione rapida e liquidità immediata.
vantaggi del modello EaaS
Questo approccio differisce dal tradizionale modello “costruisci e vendi”, molto comune nel settore. Infatti, il programma EaaS offre una soluzione flessibile, garantendo uscite più rapide per gli sviluppatori e vantaggi economici significativi, oltre a una gestione energetica senza interruzioni per i siti ospitanti.
- Risparmio sui costi operativi
- Efficienza nella gestione energetica
- Meno complessità nella proprietà dell’infrastruttura energetica
responsabilità di solmicrogrid
Prendendo in carico la proprietà, SolMicroGrid si occupa della monitoraggio e manutenzione del sistema energetico attraverso un accordo EaaS. Questa struttura consente agli host di pagare semplicemente per le soluzioni energetiche come servizio, eliminando la necessità di possedere o gestire l’infrastruttura stessa. L’azienda è in grado di acquisire una vasta gamma di sistemi: pannelli fotovoltaici su tetti, coperture, stoccaggio batteria, generatori elettrici e infrastrutture per veicoli elettrici.
un nuovo approccio al mercato dell’energia rinnovabile
Kirk Edleman, CEO di SolMicroGrid, ha dichiarato: “Stiamo ridefinendo il modo in cui i progetti solari e le microreti vengono monetizzati”. Questo modello genera valore per tutte le parti coinvolte: gli originatori dei progetti ottengono una via d’uscita veloce con pagamento anticipato; i clienti ospitanti beneficiano di risparmi energetici prevedibili senza dover affrontare la complessità della proprietà; infine, SolMicroGrid si assume la responsabilità delle operazioni a lungo termine.
clienti ideali per il programma EaaS
I potenziali clienti che possono trarre maggior beneficio da questo programma includono:
- Sviluppatori di progetti che desiderano accelerare il flusso di cassa
- Aziende EPC che intendono monetizzare asset senza gestirli direttamente
- Produttori di apparecchiature originali (OEM) in cerca di un operatore affidabile
- Brokers o rivenditori EaaS alla ricerca di un partner operativo a lungo termine
conclusione sull’importanza dell’EaaS nel panorama energetico attuale
L’approccio Energy-as-a-Service sta guadagnando popolarità man mano che i prezzi dell’elettricità aumentano e i sistemi energetici rinnovabili diventano sempre più complessi. Gli accordi EaaS offrono tariffe scontate rispetto alle tradizionali tariffe delle utility e migliorano l’affidabilità durante le interruzioni della rete elettrica.
I benefici degli accordi EaaS comprendono:- Aumento dell’indipendenza energetica durante le interruzioni della rete elettrica
- Possibilità di rivendere energia in eccesso alla rete per generare ulteriori entrate
- Miglioramento della sostenibilità aziendale senza investimenti iniziali elevati
L’iniziativa segue il lancio del servizio Array to Microgrids da parte di SolMicroGrid, progettato per consentire ai proprietari con impianti solari esistenti di monetizzare i loro asset attraverso un cash flow immediato mentre ottengono una microrete completamente gestita.