Hyundai Ioniq 5: Ricarica più veloce su Supercharger Tesla rispetto a Model 3

Contenuti dell'articolo

Il recente lancio della Hyundai Ioniq 5 del 2025, dotata di un porticciolo NACS nativo, ha suscitato interesse tra i proprietari che hanno testato le Supercharger Tesla. Sorprendentemente, in diverse misurazioni, la Hyundai ha registrato risultati superiori rispetto al competitor diretto.

transizione al nuovo standard di ricarica

Il periodo attuale è caratterizzato da importanti cambiamenti con l’adozione del NACS, il nuovo standard di ricarica per veicoli elettrici in Nord America, originariamente promosso da Tesla e ora standardizzato da SAE. Diverse case automobilistiche hanno annunciato imminenti integrazioni di accesso alle Supercharger, tra cui brand come Volkswagen e Honda. Tuttavia, è stata segnalata una delay per Kia, che ha posticipato l’accesso a questo servizio.

prestazioni della Hyundai Ioniq 5

La Hyundai figura tra i marchi recentemente aggiunti alla lista dei veicoli compatibili con le Supercharger. I test effettuati hanno dimostrato che la Ioniq 5 può ricaricarsi senza problemi, a condizione che si segua la procedura standard per i veicoli di terze parti, scaricando l’app per avviare le sessioni di ricarica.

test di ricarica comparativa

Due veicoli, una Tesla Model 3 e una Hyundai Ioniq 5 del 2025, sono stati sottoposti a un test di ricarica diretta su una Supercharger. I risultati hanno mostrato una ricarica notevole della Ioniq 5, nonostante non raggiungesse la potenza massima disponibile. La nuova piattaforma E-GMP di Hyundai, celebrata per la sua eccellente prestazione di ricarica, ha potuto avere un ruolo fondamentale in questo successo.

risultati del test

Durante il test, la Model 3 ha impiegato 31 minuti e 53 secondi per ricaricarsi, ricevendo 55.7 kWh, mentre la Ioniq 5 ha completato una ricarica di 59.6 kWh in 30 minuti e 37 secondi. Questi dati, sebbene vicini, presentano un vantaggio per Hyundai.

efficienza nella ricarica

Va sottolineato che, sebbene la Ioniq 5 avesse una carica più veloce, il vero traguardo nella pratica è rappresentato dalla miglia per minuto percorse. La Tesla Model 3 ha dimostrato una maggiore efficienza energetica, con una capacità di percorrenza di 363 miglia, rispetto alle 303 miglia della Ioniq 5. Questo elemento conferisce un vantaggio significativo alla Tesla nel contesto di utilizzo reale.

conclusioni finali

In conclusione, le prestazioni della Hyundai Ioniq 5 nei test di ricarica evidenziano un notevole passo avanti, pur evidenziando aree di miglioramento, soprattutto in termini di pianificazione e integrazione delle stazioni Tesla. I consumatori possono avvalersi di una crescente offerta di ricarica e della possibilità di ottimizzare l’efficienza dei propri veicoli elettrici.