Bot per ticket: la città registra i conducenti ritenuti scorretti dall’AI

Contenuti dell'articolo

La città di Barcellona ha intrapreso un’iniziativa innovativa per migliorare il trasporto pubblico, implementando un sistema di intelligenza artificiale sviluppato da Hayden AI. Questo progetto mira a garantire una circolazione più efficiente degli autobus attraverso l’automazione della sorveglianza delle corsie e delle fermate riservate.

introduzione alla tecnologia ai

Il programma pilota è attualmente attivo sulle linee di autobus H12 e D20. Attraverso l’uso di telecamere montate sugli autobus elettrici della città, il sistema è in grado di rilevare le violazioni statiche, come la sosta o il parcheggio non autorizzato nelle corsie dedicate agli autobus. La raccolta dei dati avviene senza registrare targhe o informazioni personali, garantendo così la privacy degli utenti.

obiettivi del progetto

La vicesindaco Laia Bonet ha sottolineato l’importanza delle corsie riservate per assicurare un servizio di trasporto pubblico affidabile e veloce. Il partenariato con Hayden AI permetterà alla città di identificare i problemi legati all’uso improprio delle corsie e come questi influenzino il servizio di trasporto pubblico.

  • Laia Bonet – Vicesindaco
  • Hayden AI – Sviluppatore del sistema

sorveglianza e rischi

Sebbene durante questa fase pilota non vengano emesse multe, ci sono preoccupazioni riguardo al futuro utilizzo del sistema. Attualmente, un ufficiale dei Trasporti Metropolitani di Barcellona (TMB) esamina manualmente le violazioni identificate dall’intelligenza artificiale; nel mese di maggio sono state riviste circa 2.500 infrazioni.

incidenti in altri contesti

In precedenti implementazioni dell’intelligenza artificiale per la gestione del traffico, come a New York, si sono verificati errori significativi nella generazione delle multe. In soli tre mesi, il sistema ha emesso oltre 290.000 contravvenzioni, molte delle quali rivolte a conducenti innocenti.

  • New York City – Esempio negativo nell’uso dell’AI per le multe
  • TMB – Trasporti Metropolitani di Barcellona
  • Hayden AI – Sviluppatore coinvolto nel progetto

conclusione e futuro dell’ai

L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso l’ottimizzazione del trasporto pubblico ma solleva interrogativi sulla gestione futura dei dati raccolti e sull’affidabilità del sistema nell’emissione delle sanzioni. L’approccio adottato da Barcellona potrebbe fungere da esempio per altre città che desiderano integrare tecnologie avanzate nel loro servizio pubblico.