Xpeng avvia la produzione di veicoli elettrici in europa e punta all’espansione

XPeng Motors ha intrapreso un’importante iniziativa per espandere la propria produzione di veicoli elettrici (EV) in Europa, avviando la produzione di due modelli all’interno degli stabilimenti di Magna Steyr in Austria. Questa mossa rappresenta un passo significativo per il produttore cinese, che mira a consolidare la sua presenza nel mercato europeo.
xpeng motors e la sua espansione in europa
Negli ultimi cinque anni, XPeng Motors ha ampliato le sue operazioni internazionali, entrando in dodici paesi europei. Nonostante le sfide legate ai dazi imposti dall’Unione Europea sui veicoli elettrici cinesi, l’azienda continua a importare i suoi modelli mentre stabilisce una produzione locale per mitigare tali costi.
strategie di produzione locale
A marzo 2024, si è confermato che Magna Steyr stava finalizzando contratti di assemblaggio con XPeng e GAC Group. A sei mesi da quel momento, XPeng ha annunciato ufficialmente l’inizio della produzione dei modelli G6 e G9 presso lo stabilimento di Graz.
- XPeng G6
- XPeng G9
vantaggi per xpeng e magna
L’accordo tra XPeng e Magna Steyr offre vantaggi reciproci: Magna trova un partner strategico per contratti a lungo termine, mentre XPeng riesce ad evitare gran parte dei dazi grazie alla produzione locale. L’approccio prevede l’importazione di componenti prefabbricati dalla Cina, seguiti dall’assemblaggio in Austria.
prospettive future per la produzione di ev in europa
Sebbene non siano stati forniti dettagli su ulteriori modelli che potrebbero essere assemblati in Europa, ci sono aspettative riguardo al possibile arrivo del nuovo modello P7. Con questa iniziativa, XPeng sta rafforzando la propria offerta sul mercato europeo e accelerando il proprio processo di globalizzazione.
- P7 (possibile futuro modello)