Xiaomi su7 ultra conquista il giro più veloce per un’auto elettrica di serie al Nürburgring

Il settore automobilistico sta assistendo a un cambiamento radicale con l’emergere di veicoli elettrici ad alte prestazioni. Recentemente, Xiaomi ha fatto notizia per aver stabilito un nuovo record sul celebre tracciato del Nürburgring, conquistando il titolo di auto elettrica di produzione più veloce.
Nuovo record a Nürburgring
Il Nürburgring è considerato uno dei circuiti più prestigiosi al mondo, dove i produttori cercano di dimostrare le capacità delle loro vetture. La nuova auto elettrica SU7 Ultra di Xiaomi ha completato il giro in un tempo straordinario di 7 minuti e 4 secondi e 957 millesimi, superando il precedente record detenuto dalla Rimac Nevera.
Storia del Nürburgring
Questo tracciato tedesco ha visto competere numerosi veicoli nel corso della sua lunga storia, diventando un punto di riferimento per testare la velocità e le prestazioni delle automobili. Negli ultimi anni, con l’avvento delle auto elettriche (BEV), il Nürburgring ha accolto alcuni dei giri più veloci mai registrati.
Xiaomi è il nuovo leader di velocità
L’annuncio del record rappresenta una fase significativa nella collaborazione tra Xiaomi e il circuito tedesco. Il fondatore dell’azienda, Lei Jun, aveva già confermato a luglio 2024 che una versione di produzione della SU7 Ultra sarebbe stata disponibile nel primo semestre del 2025. Questo modello ha anche ottenuto un tempo notevole come prototipo, completando un giro in 6:46.874.
Partecipazione al “Industriepool”
Dopo aver raggiunto questo importante traguardo, Xiaomi è stata invitata a far parte dell'”Industriepool”, un programma esclusivo per le case automobilistiche che consente test approfonditi presso il Nürburgring. Questa iniziativa segna l’inizio di una partnership duratura tra Xiaomi e il circuito.
Futuro del record
Con questa nuova conquista, Xiaomi ha tolto a Rimac il primato per le auto elettriche prodotte in serie. Inoltre, si prevede che questo record possa essere battuto nuovamente nel prossimo futuro. Lei Jun ha affermato che crede fermamente che ci saranno ulteriori sviluppi in questo ambito.
- Xiaomi SU7 Ultra – Auto elettrica di produzione più veloce
- Rimac Nevera – Precedente detentore del record
- Porsche Taycan Turbo GT – Competitore significativo