Volvo es90: ricarica rapida e autonomia fino a 700 km

Il nuovo modello completamente elettrico di Volvo, l’ES90, rappresenta un significativo passo avanti nel settore delle auto elettriche. Questo veicolo si distingue per la sua rapidità di ricarica e un’autonomia che raggiunge fino a 700 km (circa 435 miglia), posizionandosi come uno dei più avanzati sul mercato.

Volvo ES90: autonomia e specifiche di ricarica

Con il suo debutto ufficiale previsto a breve, il Volvo ES90 è pronto a rivoluzionare il segmento delle auto elettriche. La sua autonomia WLTP di 700 km supera quella degli altri modelli attualmente disponibili, mentre l’autonomia stimata EPA sarà leggermente inferiore. In confronto, il modello EX90 offre una gamma WLTP di 600 km (circa 373 miglia) e una stima EPA di 310 miglia.

Una delle caratteristiche più innovative dell’ES90 è la possibilità di aggiungere oltre 300 km di autonomia in soli 10 minuti grazie al suo sistema elettrico avanzato da 800V, che rappresenta un notevole miglioramento rispetto ai veicoli della concorrenza.

Tecnologia avanzata da 800V

Anders Bell, ingegnere capo di Volvo, ha sottolineato che questa tecnologia segna un ulteriore progresso tecnologico per i clienti in vista della completa elettrificazione del marchio. La piattaforma innovativa consente una ricarica più rapida e una maggiore efficienza energetica.

Caratteristiche tecnologiche del Volvo ES90

L’ES90 sarà dotato della nuova piattaforma in-vehicle NVIDIA Drive AGX Orin, capace di eseguire circa 508 trilioni di operazioni al secondo (TOPS), raddoppiando le prestazioni rispetto alla versione precedente. Inoltre, l’auto includerà un insieme completo di sensori per garantire sicurezza e assistenza alla guida.

  • Sensori lidar
  • Cinque radar
  • Otto telecamere
  • Dodici sensori ultrasonici

Queste tecnologie garantiranno funzioni avanzate sia per la sicurezza che per la guida assistita. Il debutto ufficiale dell’ES90 avverrà il prossimo 5 marzo, con un evento trasmesso in diretta su YouTube.