Volkswagen presenta i primi pezzi pre-serie per ID.2 e il sistema di batterie economiche

Il settore automobilistico sta assistendo a significativi sviluppi con l’arrivo della nuova Volkswagen ID.2, un veicolo elettrico di accesso che promette di rivoluzionare il mercato delle auto elettriche economiche. Con la produzione dei primi sistemi di batterie pre-serie avviata, Volkswagen si prepara a introdurre un modello dal prezzo competitivo inferiore ai 25.000 euro.
Volkswagen avanza nella produzione di ID.2
Dopo oltre due anni dalla presentazione del concetto ID.2all, Volkswagen ha avviato la produzione presso lo stabilimento Martorell in Spagna. Questo impianto ha visto l’uscita delle prime parti della carrozzeria e dei sistemi di batteria destinati al nuovo modello.
SEAT S.A., responsabile della nuova famiglia di auto elettriche urbane, ha annunciato importanti traguardi nella produzione, inclusa l’attivazione della nuova pressa PXL per il CUPRA Raval e il futuro ID.2.
Markus Haupt, amministratore delegato ad interim dei marchi SEAT e CUPRA, ha dichiarato che il 2025 rappresenterà un anno cruciale per l’avvio della produzione in serie del nuovo lineup elettrico.
Progresso nella produzione
Durante questa fase pre-serie, sono stati implementati sia processi automatizzati che manuali. Una volta completati gli aggiornamenti dello stabilimento, Volkswagen prevede una completa robotizzazione con circa 500 dipendenti coinvolti. L’investimento di 300 milioni di euro consentirà all’impianto di produrre fino a 300.000 batterie all’anno, con l’obiettivo di iniziare la produzione in serie nel 2026.
Arrivo di auto elettriche accessibili
L’ID.2 rappresenterà il primo veicolo elettrico basato sulla nuova piattaforma MEB+ e su un sistema di batterie LFP a basso costo, con l’intento di ridurre significativamente i costi.
Con una tecnologia avanzata per motori e ricarica, questo modello è previsto avere un’autonomia WLTP fino a 450 km (280 miglia). La Volkswagen descrive la sua nuova proposta come “spaziosa come una Golf” ma “economica come una Polo”, con un prezzo d’ingresso sotto i 25.000 euro al momento del lancio previsto tra la fine dell’anno e l’inizio del 2026.
Ispirazioni dai modelli iconici
Kai Grünitz, responsabile dello sviluppo tecnologico presso VW, ha anticipato miglioramenti significativi partendo dall’ID.2 e ispirandosi ai modelli storici come la Golf.
- ID.2
- CUPRA Raval
- ID.1 (futuro modello)
- ID.2 SUV (futuro modello)
Una caratteristica interessante sarà la possibilità di selezionare modalità di guida tra “Classico” e “Vintage”, rendendo omaggio ai design degli storici modelli Beetle o Golf.
L’ID.2 farà parte di dieci nuovi veicoli elettrici che Volkswagen intende lanciare entro il 2026, segnando così una svolta nell’approccio dell’azienda verso le auto elettriche più accessibili sul mercato.