Veicoli elettrici e batterie alimentano l’esportazione tecnologica pulita da 20 miliardi di dollari della cina
esportazioni di tecnologia pulita dalla cina nel 2025
Nel mese di agosto del 2025, la Cina ha segnato un nuovo traguardo per le esportazioni di tecnologia pulita, raggiungendo un valore di 20 miliardi di dollari. Questo risultato è stato ottenuto grazie a una crescente domanda di veicoli elettrici (EV) e batterie, consolidando la posizione della Cina come il maggior esportatore mondiale nel settore dell’elettrotecnica.
crescite significative nelle esportazioni di EV e batterie
Le esportazioni di veicoli elettrici hanno registrato un incremento del 26% nei primi otto mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre le batterie sono aumentate del 23%. Altri settori hanno mostrato una crescita più moderata:
- tecnologia delle reti: +22%
- energia eolica: +16%
- sistemi di riscaldamento e raffreddamento: +4%
Il valore delle esportazioni dei pannelli solari ha subito una flessione del 19%. Attualmente, il valore degli EV e delle batterie supera più del doppio quello delle esportazioni dei pannelli solari.
impatto dei prezzi in calo sulla crescita globale
I prezzi in diminuzione delle tecnologie hanno contribuito alla crescita in nuove regioni. Oltre la metà dell’aumento delle esportazioni cinesi di EV quest’anno proviene da paesi al di fuori dell’OCSE, con l’ASEAN che si afferma come un importante motore di sviluppo. Le spedizioni verso questa regione sono aumentate del 75%, principalmente grazie all’Indonesia, che è diventata il nono mercato mondiale per i veicoli elettrici.
adozione domestica della tecnologia pulita in cina
A livello nazionale, l’adozione della tecnologia pulita sta accelerando rapidamente. Nel mese di agosto, gli EV hanno rappresentato il 52% delle vendite totali di auto nuove. Inoltre, nella prima metà del 2025, la Cina ha installato più pannelli solari rispetto al resto del mondo combinato.
sostegno politico e crescita economica
I recenti rapporti evidenziano come questo slancio sia attribuibile a politiche costanti che stanno trasformando l’economia cinese verso tecnologie elettrificate. Secondo l’analista Euan Graham, la domanda per le tecnologie pulite continua a crescere man mano che sempre più nazioni ne riconoscono i benefici.
