Trucks elettrici: il 33% dei mezzi commerciali pronto ad abbracciare l’elettrico

Contenuti dell'articolo

La transizione verso veicoli elettrici nel settore dei trasporti commerciali sta guadagnando attenzione, in particolare nell’area metropolitana di Toronto e Hamilton. Un’analisi condotta dal Pembina Institute ha rivelato che un terzo dei camion e furgoni attualmente operativi potrebbe già essere elettrificato, con la possibilità di superare il 50% entro il 2030. Questa evoluzione non solo contribuirebbe a ridurre i costi legati al carburante, ma anche a migliorare la qualità dell’aria, diminuendo l’inquinamento che incide sulla salute pubblica.

elettrificazione dei camion: opportunità e sfide

Secondo lo studio del Pembina Institute, un approccio graduale all’elettrificazione permetterebbe alla Greater Toronto and Hamilton Area (GTHA) di raggiungere il 50% delle vendite per i camion più leggeri entro il 2030. Le barriere principali all’adozione dei veicoli elettrici sono attribuibili alle politiche pubbliche insufficienti. Senza misure adeguate, le aziende possono trovarsi ad affrontare ostacoli significativi nel passaggio ai veicoli elettrici.

politiche per l’elettrificazione

Le politiche giuste possono accelerare la transizione verso camion a zero emissioni, portando vantaggi economici e miglioramenti nella salute pubblica. Le autorità locali hanno già delineato piani come “Driving Prosperity”, che evidenziano la necessità di una maggiore elettrificazione nei trasporti. La città di Toronto si è posta l’obiettivo di avere il 30% dei veicoli registrati elettrici entro il 2030.

risultati dello studio del pembina institute

Dallo studio emergono alcuni punti chiave riguardo all’elettrificazione dei camion:

  • I costi per carburante e manutenzione possono diminuire fino al 40% passando a camion elettrici.
  • I camion elettrici eliminano le emissioni allo scarico, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico.
  • L’inquinamento da traffico nella GTHA causa circa 700 morti premature ogni anno.
  • Il piano “Driving Prosperity” dell’Ontario sottolinea l’importanza dell’elettrificazione nel settore dei trasporti.
  • Entro il 2030, diverse giurisdizioni mirano a raggiungere circa 35% delle vendite di nuovi camion a zero emissione.

confronto con gli studi della california

Studi simili condotti dalla California Air Resource Board hanno mostrato conclusioni analoghe riguardo alla disponibilità di camion pesanti elettrici. Questi studi indicano che mentre alcuni modelli sono pronti per l’elettrificazione grazie alle basse esigenze quotidiane, altri come i camion a lungo raggio presentano ancora sfide significative. L’aumento della disponibilità di veicoli pesanti a zero emissione è stato registrato negli ultimi anni; Questi rimangono inferiori rispetto ai loro equivalenti diesel e a gas naturale.