Trina ritira la denuncia per l’indagine Sec. 337 contro Canadian Solar: cosa significa per il settore solare?

Trina Solar ha avviato aggiornamenti riguardo l’indagine secondo la Sezione 337 del Tariff Act nei confronti di vari concorrenti impegnati nella produzione di prodotti solari TOPCon. Nel mese di ottobre 2024, Trina ha richiesto alla Commissione Per il Commercio Internazionale degli Stati Uniti (ITC) di completare l’indagine, al fine di fermare le importazioni di prodotti solari TOPCon provenienti da Runergy, Adani Green Energy e Canadian Solar.

Risultati dell’indagine

Poco prima della fine dell’anno scorso, Trina ha comunicato, tramite documenti presentati all’ITC, di aver trovato un accordo con Canadian Solar e i suoi affiliati, esprimendo il desiderio di ritirare la denuncia e di chiudere l’indagine. Inoltre, Trina ha rivelato di aver incontrato Adani, manifestando l’intenzione di ritirare la propria accusa nei confronti dell’azienda indiana, aggiungendo invece Mundra Solar PV (una sussidiaria di Adani) tra le entità sotto indagine. Trina ha deciso di proseguire la denuncia contro Runergy e ora anche Mundra.

Dettagli sull’indagine Sezione 337

La richiesta di indagine ai sensi della Sezione 337 deriva da presunti casi di violazione di brevetto TOPCon presentati da Trina contro queste aziende. Trina sostiene che Runergy e Canadian Solar stiano violando due dei suoi brevetti (Numeri 9,722,104 e 10,230,009). Durante la fase di indagine della Sezione 337, i casi di violazione di brevetto sono sospesi.

Partner coinvolti

  • Trina Solar
  • Canadian Solar
  • Runergy
  • Adani Green Energy
  • Mundra Solar PV