Trattori autonomi per hobby farm: come Farmrobo iMog rivoluzionerà l’agricoltura domestica

L’innovativo trattore robotico iMog è stato progettato dall’azienda indiana Farmrobo Technologies come una soluzione versatile e autonoma per le piccole realtà agricole e le fattorie amatoriali. Questo trattore elettrico, in costante sviluppo dal 2019, si distingue per le sue dimensioni compatte, pesando 550 lbs. e misurando due piedi di larghezza e quattro piedi di lunghezza. Queste caratteristiche permettono al iMog di muoversi facilmente tra le file di colture senza recare danni.

caratteristiche tecniche

Il robot è dotato di un motore elettrico da 8 HP che gli consente di funzionare per fino a 5 ore grazie alla sua batteria LFP da 90 AH. Questa efficienza fa del iMog una scelta conveniente per l’agricoltura. Inoltre, il robot utilizza un sistema GPS RTK, che offre una precisione di posizionamento a livello di centimetro. Gli agricoltori possono programmare le rotte di lavoro o utilizzare il robot tramite telecamere a bordo.

versatilità delle attrezzature

Il iMog include un sistema di Power Take-Off (PTO) che permette di collegare una varietà di attrezzature convenzionali, come:

  • Rotozappatrice
  • Atomizzatore hi-tech
  • Mulino

Il prezzo base del robot è di €12.000, rendendolo accessibile a una vasta gamma di utenti. Attualmente, Farmrobo riferisce che 20 unità di iMog sono già in funzione, con ulteriori ordinativi in fase di lavorazione.

disponibilità e mercato

Il trattore iMog è disponibile in India, Medio Oriente e ora anche in Europa, proponendosi come alternativa eco-sostenibile e di piccole dimensioni rispetto alle macchine agricole tradizionali. Questa strategia si allinea alle esigenze delle fattorie moderne che richiedono soluzioni flessibili e efficienti.