Toyota presenta una nuova linea di auto ibride, PHEV ed EV

Il settore automobilistico sta vivendo una trasformazione significativa, con Toyota che si prepara a lanciare una nuova gamma di veicoli elettrificati. Questa strategia comprende modelli ibridi plug-in (PHEV), ibridi e veicoli elettrici (EV), con l’obiettivo di soddisfare le diverse esigenze dei consumatori e affrontare la crescente domanda di opzioni più sostenibili.
Toyota investe nella gamma elettrificata
Toyota è riconosciuta come leader nel segmento degli ibridi, grazie alla popolarità del modello Prius, presente sul mercato da oltre 25 anni. Con il passaggio verso soluzioni più ecologiche ed efficienti, l’azienda punta sui PHEV per stimolare la crescita. Il primo Prius PHEV è stato introdotto negli Stati Uniti nel 2016.
Attualmente, Toyota e Lexus offrono un totale di 32 veicoli “elettrificati” negli Stati Uniti, un numero che la casa automobilistica giapponese sostiene essere il più elevato tra i produttori. Nel primo trimestre del 2025, sono state vendute 112.608 unità di veicoli elettrificati, rappresentando quasi il 50% delle vendite totali.
- Prius
- RAV4
- C-HR
- bZ SUV
- Lexus ES Sedan
- Land Cruiser EV Concept
- Woodland Electric SUV
Previsioni per i PHEV in aumento
Nelle prossime annualità, Toyota prevede un notevole incremento della domanda di PHEV negli Stati Uniti. Secondo le stime, entro il 2030 le vendite di PHEV potrebbero raggiungere circa 20% del totale delle vendite statunitensi, rispetto al 2.4% attuale.
Strategia multicanale di Toyota
David Christ, Vice Presidente di Toyota Motor North America, ha paragonato la nuova gamma elettrificata dell’azienda a una situazione in cui tutte le basi sono cariche in una partita di baseball: “Abbiamo ICE (motore a combustione interna), ibrido, plug-in hybrid ed EV.” Questo approccio diversificato aumenta le probabilità di successo sul mercato.
Sebbene i PHEV possano fungere da ponte verso veicoli completamente elettrici, presentano anche sfide significative legate ai costi superiori rispetto ai modelli tradizionali. Ad esempio, il prezzo del RAV4 PHEV del 2025 ammonta a 44.265 dollari, ovvero quasi 15.000 dollari in più rispetto al modello base a benzina.
Lancio di nuovi modelli EV previsto
A supporto della crescita nel segmento dei PHEV, Toyota prevede il lancio di diversi nuovi modelli EV nei prossimi anni. Tra questi figurano:
- bZ SUV aggiornato – disponibile entro fine anno negli USA con maggiore autonomia e nuovo design.
- C-HR e bZ Woodland – SUV elettrici compatti previsti per il 2026.
- Lexus RZ – versione totalmente elettrica della berlina ES prevista entro metà del 2027.
Fabbrica batterie in Nord Carolina
Un altro passo significativo per Toyota è l’apertura della prima fabbrica di batterie negli Stati Uniti a North Carolina. Questa struttura enorme copre un’area pari a sette milioni di piedi quadrati e prevede una produzione annua superiore a 30 GWh, sufficiente per alimentare centinaia di migliaia di veicoli ibride ed elettrici.
Sfide nel mercato EV statunitense
Nonostante gli investimenti consistenti e la diversificazione della propria offerta prodotti, Toyota deve affrontare la concorrenza agguerrita da parte di altri marchi come GM e Ford che hanno già conquistato quote significative nel mercato degli EV negli Stati Uniti. Per questo motivo sarà cruciale monitorare come evolverà la situazione nei prossimi anni.