Toyota 2026 C-HR EV: il SUV elettrico elegante in arrivo negli Stati Uniti

Il lancio del nuovo SUV elettrico C-HR da parte di Toyota rappresenta un’importante novità nel mercato automobilistico statunitense. Questo modello, atteso per il 2026, promette di combinare stile, efficienza e accessibilità, con una autonomia che si avvicina ai 300 miglia.

2026 Toyota C-HR SUV elettrico per gli Stati Uniti

La prima generazione del Toyota C-HR ha lasciato il segno come un SUV compatto dal design originale, venduto a meno di $25.000. Tuttavia, è stata dismessa nel 2022 per fare spazio al più efficiente Corolla Cross ibrido. Ora, il C-HR torna sul mercato in versione completamente elettrica, con la conferma ufficiale da parte di Toyota della sua introduzione negli Stati Uniti.

Il nuovo modello presenta un design moderno e accattivante, simile alle recenti creazioni della casa automobilistica giapponese. La versione elettrica offre significativi miglioramenti rispetto al precedente modello a combustione interna.

Dimensioni e specifiche tecniche

Le dimensioni del C-HR EV sono pari a 177.9 pollici in lunghezza, 73.6 pollici in larghezza e 63.8 pollici in altezza, simili a quelle della Kia Niro EV. Equipaggiato con una batteria da 74.7 kWh, il veicolo dovrebbe garantire fino a 290 miglia di autonomia e sarà dotato di una porta NACS per accedere alla rete Supercharger Tesla.

  • Lunghezza: 177.9 pollici
  • Larghezza: 73.6 pollici
  • Altezza: 63.8 pollici
  • Batteria: 74.7 kWh
  • Autonomia prevista: fino a 290 miglia

Design moderno e funzionalità interni ed esterni

Il nuovo SUV di Toyota sarà disponibile nelle versioni SE e XSE, presentando caratteristiche interne avanzate come un sistema infotainment con touchscreen da 14 pollici e supporto per Apple CarPlay e Android Auto senza fili.

Tra le altre caratteristiche standard vi sono un portellone posteriore motorizzato, barre portatutto basse e tergicristalli sensibili alla pioggia. Le opzioni includono cerchi da 18 o 20 pollici e diverse colorazioni disponibili.

  • Sistema infotainment touchscreen da 14″
  • Sicurezza attiva con Toyota Safety Sense 3.0
  • Cerchi disponibili in diverse misure (18” o 20”)

A partire dal suo debutto nel mercato statunitense previsto per il 2026, il C-HR sarà offerto anche in versioni ibride e fuel cell, aumentando ulteriormente la versatilità dell’offerta di Toyota nel segmento degli EV.

Sebbene i prezzi non siano stati ancora comunicati ufficialmente, si prevede che l’inizio sia intorno ai $35,000 data la dimensione inferiore rispetto al bZ4X.