Tesla vision e lidar: il vero significato del video wile e coyote
approccio ai veicoli autonomi: telecamere vs lidar
Un video pubblicato di recente ha messo a confronto due metodologie per i veicoli autonomi: l’uso di telecamere e sistemi LiDAR. Sebbene il video, creato dal noto YouTuber Mark Rober, fosse divertente, le reazioni suscitate hanno rivelato una comprensione superficiale del contenuto.
il test condotto
Il video ha eseguito un esperimento comparativo tra il sistema di autopilot/FSD di Tesla, che utilizza esclusivamente telecamere, e un veicolo dotato di tecnologia LiDAR tramite il sistema Luminar. Il test ha valutato la capacità dei veicoli di reagire alla presenza di un bambino sulla strada in sei diverse situazioni:
- bambino fermo
- bambino che corre improvvisamente nella strada
- nebbia
- pioggia
- luci intense
- bambino nascosto dietro un muro comico stile Wile E. Coyote
risultati del test
I risultati hanno mostrato che il sistema LiDAR ha performato meglio in generale, soprattutto nelle condizioni avverse come nebbia e pioggia. Entrambi i veicoli hanno dimostrato buone prestazioni in alcuni test difficili.
Ciononostante, le condizioni meteorologiche simulate erano estreme; in situazioni più realistiche, è probabile che le telecamere avrebbero ottenuto risultati migliori. Le limitazioni delle sole telecamere includono difficoltà nel riconoscere luci intense e la scarsa capacità di distinguere oggetti come camion o sovrapassi da cartelloni pubblicitari.
differenze tecnologiche tra lidar e telecamere
L’approccio basato su telecamere presenta vantaggi in termini di costo e complessità operativa rispetto al LiDAR. Quest’ultimo è generalmente costoso e ingombrante; I costi stanno diminuendo rapidamente. Inoltre, l’utilizzo esclusivo delle telecamere può semplificare lo sviluppo software poiché non è necessario integrare dati provenienti da molteplici sensori.
Tesla beneficia anche della vasta quantità di dati visivi raccolti dai suoi veicoli nel tempo, offrendo un vantaggio significativo rispetto ad altre aziende nel settore.
drama online e reazioni al video
La controversia principale riguarda la distinzione tra “Autopilot” e “Full Self-Driving”. Il video ha suscitato discussioni accese sul comportamento delle auto Tesla durante l’attivazione o disattivazione del sistema. Molte critiche si sono concentrate sul test “Wile E. Coyote”, considerato poco realistico ma divertente.
- Mark Rober – YouTuber autore del video
- Tesla – produttore dei veicoli testati
- Luminar – fornitore della tecnologia LiDAR utilizzata nel test
- Elon Musk – CEO di Tesla con opinioni forti sull’uso delle sole telecamere
I dibattiti continueranno riguardo quale approccio sia migliore tra quello basato su visione o su LiDAR, con molti professionisti del settore che tendono a favorire quest’ultimo.